Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Gasolio Eni
Arriva il Diesel+

SFOGLIA LA GALLERY

Le benzine e i gasoli “speciali” non sono certo una novità: da anni gli automobilisti più attenti hanno a disposizione alternative premium ai combustibili standard, come il Bludiesel+ dell’Eni, che però da oggi viene commercializzato in una nuova versione riformulata e cambia nome in Eni Diesel+. Frutto di un progetto di ricerca avviato dalla compagnia petrolifera nazionale nel 2006, il nuovo gasolio utilizza una componente rinnovabile ottenuta con un processo innovativo e brevettato, sviluppato dall’Eni con la Honeywell UOP e implementato nella raffineria di Venezia, che è stata per questo riconvertita .

Nuova tecnologia. Denominata Ecofining, è un’alternativa al tradizionale sistema di trasformazione degli oli vegetali in biodiesel (l’esterificazione). Quest’ultima utilizza metanolo, mentre l’Ecofining impiega l’idrogeno e il risultato è un prodotto idrocarburico privo di ossigeno, che può essere aggiunto al gasolio di base in elevate percentuali senza i limiti del biodiesel. Infatti, il gasolio “bio”, che va miscelato per legge a quello tradizionale, ha scarsa stabilità chimica, qualità non sempre costante e può provocare la formazione di muffe e batteri che intasano i filtri. Per questo, può essere aggiunto al combustibile in proporzioni non superiori al 7%. Viceversa, il “Green diesel”, ovvero il risultato della trasformazione degli oli vegetali col processo Ecofining, contiene solo paraffine e isoparaffine, con molecole apolari che non attraggono quelle di acqua e quindi impediscono le formazioni batteriche. Inoltre, gli atomi di ossigeno del biodiesel convenzionale sono sostituiti da quelli di idrogeno, con un miglioramento del potere calorifico e quindi con una riduzione dei consumi. Infine, il numero di cetano (il parametro che misura l’accendibilità del combustibile) del Green diesel è molto elevato, con vantaggi per la combustione che si traducono in minori emissioni e riduzione del tipico “battito” dei motori a gasolio.

Migliorano le emissioni. Il nuovo Eni Diesel+ contiene il 15% di Green diesel e i test effettuati dall’Eni e dall’Istituto Motori del CNR di Napoli hanno evidenziato un abbattimento fino al 20% del particolato emesso dal motore; ciò consente di limitare le rigenerazioni del filtro antiparticolato sulle vetture più moderne, che gestiscono tale operazione in base ai segnali dei sensori di pressione a monte e a valle del Dpf. Pure CO e HC diminuiscono in misura significativa, fino al 40%, mentre il maggior potere calorifico si traduce in un calo del 5% delle emissioni di CO2 e fino al 4% del consumo. L’effetto del più elevato numero di cetano è stato riscontrato con una riduzione di 2 decibel della rumorosità del propulsore (ricordiamo che a un calo di tre punti corrisponde il dimezzamento del rumore). Inoltre, come il Bludiesel+, anche il Diesel+ contiene un additivo detergente che pulisce l’impianto d’iniezione e lo mantiene in perfetto stato. L’Eni Diesel + è disponibile da oggi in 3.500 stazioni di servizio (ma per il momento non si trova in Sardegna e nei distributori delle località di montagna) allo stesso prezzo del precedente gasolio premium Eni.

Roberto Boni

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Gasolio Eni - Arriva il Diesel+

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it