Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Guida autonoma
La Delphi acquisisce la NuTonomy

SFOGLIA LA GALLERY

La Delphi acquisterà la startup specializzata in software per la guida autonoma NuTonomy per 450 milioni di dollari. L'acquisizione, appena ufficializzata dalla società di componentistica, permetterà di velocizzare i processi di lancio commerciale delle tecnologie driverless che arriveranno così sul mercato nel 2019, un anno prima di quanto preventivato.

Squadra completa. Prendendo il controllo della NuTonomy la Delphi raddoppierà di fatto il proprio personale impegnato nella ricerca e nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma grazie all'integrazione dei 100 dipendenti della start-up, circa 70 dei quali sono scienziati e ingegneri. La NuTonomy manterrà la propria sede a Boston e si amplierà andando ad affiancare i team della Delphi che già operano nella Silicon Valley, a Santa Monica, a Pittsburgh e a Singapore. In alcune di queste città stanno continuando a lavorare in autonomia altre aziende acquisite di recente dalla Delphi: tra queste la Ottomatika, la Control-Tec e la Movimento, rispettivamente specializzate nella realizzazione di software, nella telematica e nei sistemi di aggiornamento over-the-air.

Spin off dei powertrain. Entro la fine dell'anno il colosso della componentistica pensa di poter raggiungere una flotta di 60 vetture autonome sparse per tre diversi continenti. Le prime applicazioni commerciali del sistema driverless sono destinate alle flotte autonome per il trasporto di persone e per la logistica. Proprio l'acquisizione della NuTonomy permetterà all'azienda britannica di entrare nel mercato dei veicoli commerciali con i propri sistemi automatizzati, ampliando notevolmente il raggio d'applicazione di tale tecnologia. Per concentrare al meglio i propri sforzi nei campi della connettività, con i sistemi V2x, e della guida autonoma, la Delphi intende anche separare i propri reparti tecnologici da quelli dedicati allo sviluppo di powertrain, con uno spin off che sarà completato entro il prossimo mese di marzo.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Guida autonoma - La Delphi acquisisce la NuTonomy

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it