Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Google e guida autonoma
Inibiti gli interventi umani sui prototipi

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo anni di test sulla guida autonoma, gli esperti della Waymo hanno deciso di non affidare in nessun caso il controllo dell'auto a un guidatore umano. L'azienda di Google controllata dalla Alphabet avrebbe infatti scoperto come i passeggeri delle auto a guida autonoma tendano a fare massimo affidamento sull'intelligenza artificiale, distraendosi o, in alcuni casi, persino addormentandosi. Ciò non permetterebbe la reattività necessaria nel riprendere improvvisamente il controllo del veicolo, rendendo tale manovra ancor più pericolosa.

Reazioni lente. La scelta della Waymo è in controtendenza rispetto a molti altri costruttori impegnati nello sviluppo della guida autonoma che, nelle situazioni più critiche, ritengono che la soluzione migliore sia quella di affidare il volante all'automobilista. Secondo gli studi della controllata di Google, tuttavia, nelle fasi di guida autonoma i passeggeri perdono totalmente la consapevolezza di quello che sta accadendo attorno a loro, non disponendo così della reattività necessaria per riprendere il controllo della vettura in sicurezza.

Passeggeri. Waymo ha deciso di concentrarsi unicamente su sistemi di guida autonoma che non richiedano alcun intervento umano, sviluppando tecnologie in grado di gestire qualsiasi situazione e facendo, di fatto, diventare le persone dei semplici passeggeri. Per questo, le Chrysler Pacifica usate nei collaudi dispongono di due funzioni: la prima permette di impostare una destinazione facendo partire la guida autonoma, mentre la seconda consente di richiedere una fermata non appena ve ne saranno le condizioni di sicurezza.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Google e guida autonoma - Inibiti gli interventi umani sui prototipi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it