Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Hyundai Nexo
Prima dimostrazione di guida autonoma a idrogeno

SFOGLIA LA GALLERY

La Hyundai ha completato il suo primo test ufficiale di guida autonoma di livello 4 in Corea, percorrendo i 190 km che separano le città di Seoul e Pyeongchang. Durante il test sono state utilizzate tre Hyundai Nexo a idrogeno dotate di sistemi driverless che hanno gestito in totale autonomia tutte le fasi di guida, facendo diventare il costruttore coreano il primo marchio al mondo ad aver completato una sessione di guida autonoma di quarto livello con veicoli a idrogeno.

Totale autonomia. Fino a ora la Hyundai aveva testato le proprie tecnologie autonome su brevi tratti di strada, limitando la velocità massima raggiungibile dai prototipi. Nell’ultimo collaudo le Hyundai Nexo sono state fatte partire premendo un tasto e hanno raggiunto la loro destinazione senza nessun intervento umano e senza alcuna limitazione, raggiungendo velocità di 110 km/h, superando gli altri veicoli in autostrada e gestendo tutte le fasi di guida, compresa l’immissione e l’uscita dall’autostrada. Oltre a questo i veicoli, equipaggiati con sensori Lidar e connettività 5G, hanno anche affrontato dei caselli, pagando il pedaggio con il sistema wireless coreano Hi-pass. Le tre Suv a idrogeno hanno anche attraversato delle lunghe gallerie dove l’assenza di copertura del segnale GPS non ha causato alcun problema: l’intelligenza artificiale ha gestito le fasi di guida sfruttando unicamente i sensori presenti a bordo, come già sperimentato nelle centinaia di migliaia di km di test di sviluppo di questa tecnologia. Tutto ciò è stato reso possibile da un progetto pensato per portare sul mercato le tecnologie driverless di livello 4 nel 2021, in attesa del debutto delle prime auto senza volante nel 2030.

Infotainment avanzato. La presenza della connettività 5G ha permesso alla Hyundai di fornire funzionalità avanzate al proprio sistema di infotainment. I passeggeri posteriori possono utilizzare il sistema Home Connect che permette di controllare la propria smart home dalla vettura, potendo aprire o chiudere le porte, visualizzare le immagini delle telecamere di sorveglianza e azionare gli elettrodomestici grazie alla tecnologia IoT (Internet of things). Tra le altre funzioni spiccano dei servizi di assistenza vocale online, un sistema di riduzione del rumore all’interno dell’abitacolo e  il Wellness Care che monitora la salute di passeggeri misurandone lo stress, il battito cardiaco e l’umore per poi proporre dei servizi terapeutici e, all’occorrenza, anche assistenza medica tramite videochiamata.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai Nexo - Prima dimostrazione di guida autonoma a idrogeno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it