Dopo aver lanciato sul mercato Alexa, un assistente vocale virtuale, Amazon ha deciso di ampliare la propria offerta permettendo agli sviluppatori di integrare l'intelligenza artificiale anche sugli infotainment delle automobili. L'azienda di Jeff Bezos ha infatti rilasciato l'Alexa Auto Software Development Kit che permetterà a tutte le aziende di sperimentare il funzionamento del sistema sviluppato dal colosso dell'e-commerce e di creare nuove soluzioni di connettività.
Alcune Case sono già al lavoro. Già in passato l'industria automobilistica aveva pensato di integrare le funzioni di Alexa a bordo delle auto: la Ford, per esempio, si era accordata con Amazon per proporre ai propri clienti alcune funzioni dell'assistente virtuale direttamente sull'infotainment Sync. Come l'Ovale Blu, anche altre aziende come la BMW, la Seat e la Toyota, oltre alla Anker e alla Garmin, hanno già iniziato da tempo a sviluppare un sistema d'integrazione di Alexa sui sistemi multimediali.
In auto come a casa. Il kit per gli sviluppatori, disponibile su GitHub, comprende tutte le funzioni principali di Alexa e alcune caratteristiche specifiche per le auto. Tramite il sistema di Amazon sarà infatti possibile gestire alcune funzioni della vettura tramite la propria voce, controllare anche la propria smart home, eseguire ricerche online, sfruttare le mappe di navigazione ed effettuare chiamate con il proprio smartphone. Tutto senza dover mai distaccare le proprie mani dal volante.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it