Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Gruppo FCA
In arrivo la nuova generazione dell'infotainment Uconnect

SFOGLIA LA GALLERY

Il Gruppo FCA annuncia l'arrivo della quinta generazione dell'infotainment Uconnect. Il sistema sarà introdotto prossimamente su alcuni modelli del gruppo ma non si conoscono ancora dettagli su tempi e modalità del rilascio. Sono però i contenuti l'aspetto rilevante, e mettono il nuovo Uconnect sullo stesso piano di altri sistemi di ultima generazione già disponibili sul mercato. 

Alexa a bordo, AppleCarplay e Android Auto diventano wireless. Il sistema è basato su Android e verrà proposto su schermi fino a 12,3 pollici ultra HD. Oltre ad avere un'interfaccia ridisegnata, introduce alcune funzioni chiave per migliorare dell'esperienza di utilizzo, come Alexa a bordo e i comandi vocali naturali: per richiamare l'assistente virtuale di bordo, l'infotainment richiede una frase personalizzata per ogni brand. Il multimedia prevede poi il supporto wireless per Android Auto ed Apple CarPlay, e sarà possibile collegare in simultanea due smartphone al sistema via bluetooth. Gli aggiornamenti Over-The-Air consentiranno di avere sempre l'ultima versione del software, mentre quelli delle mappe saranno gestiti dal sistema "Maps over the Air", fornito dalla TomTom. Quest'ultimo implementa anche la funzione "Last Mile Navigation" che permetterà di gestire il tratto a piedi programmato nel tragitto tramite la app Uconnect.

Navigazione su misura per le elettrificate. Il futuro arrivo di modelli elettrificati nella gamma dei brand FCA sarà supportato anche da specifiche funzioni del sistema di navigazione. Attrraverso gli EV & Connected Services, infatti, i clienti dei marchi del gruppo potranno individuare e gestire alcuni servizi delle stazioni di ricarica, mentre il Dynamic Range Mapping consentirà di valutare l'autonomia del veicolo sulla mappa e di calcolare le fermate necessarie per l'approvigionamento di energia, valutando anche i costi di ogni singola stazione.

Acquisti online direttamente dall'auto. Attraverso il Market Place, il sistema Uconnect potrà avvalersi anche di applicazioni fornite da terze parti che offriranno servizi aggiuntivi. Sarà possibile, per esempio, ordinare e pagare del cibo da asporto o prenotare ristoranti, comparare i prezzi delle stazioni di servizio e pagare il rifornimento, prenotare e pagare i parcheggi e gestire l'assistenza presso i centri autorizzati FCA.

Cinque profili personali. Un'altra novità dello Uconnect di quinta generazione è la personalizzazione dei parametri. Saranno infatti disponibili fino a cinque profili che consentiranno di salvare le preferenze relative ai media, alla grafica del display, al climatizzatore, alla posizione dei sedili e alla regolazione degli specchietti. A queste si aggiungerà una "Valet Mode" per bloccare l'accesso ai dati quando la vettura sarà consegnata ai parcheggiatori. La grafica sarà ulteriormente semplificata e sarà sviluppata in versioni diverse in base al tipo e all'orientamento degli schermi (verticali o roizzontali). Sono allo studio anche accortezze relative al colore dei menù, realizzate in base ai rivestimenti interni del singolo esemplare e al brand del veicolo. 

Fino a cinque schermi a bordo. Oltre ad un hardware più potente rispetto al passato, il gruppo FCA ha previsto, per lo Uconnect, anche la possibilità di comandare fino a quattro schermi aggiuntivi. Pur in assenza di ulteriori dettagli, questa informazione suggerisce l'arrivo di un possibile display destinato al passeggero anteriore, oltre a quelli per i sedili posteriori e quello di serie nella dotazione. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Gruppo FCA - In arrivo la nuova generazione dell'infotainment Uconnect

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it