Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Valeo
Lidar di terza generazione per il futuro dell'assistenza alla guida

SFOGLIA LA GALLERY

La condizione essenziale per un veicolo a guida altamente assistita (o, in futuro assai più lontano, autonoma), è che sia in grado di conoscere esattamente ciò che accade attorno a sé e per questo è fondamentale che sia dotato di "occhi" elettronici molto sensibili. Il Lidar (acronimo di Laser Imaging Detection and Ranging) è lo strumento attualmente più sofisticato a disposizione delle Case e la Valeo, uno dei più grandi fornitori di componenti, è il leader indiscusso del settore, visto che il 99% dei Lidar montati sulle auto è prodotto dall’azienda francese.

Fino a 130 km/h. Il fornitore ha presentato la terza generazione di questo tipo di sensore, che ha risoluzione 12 volte maggiore, portata triplicata e angolo di visione più che raddoppiato rispetto al prodotto precedente. Il Lidar della Valeo è infatti in grado di ricostruire un’immagine tridimensionale dell’ambiente di fronte al veicolo a 4,5 megapixel e 25 fotogrammi al secondo. Grazie alle sue capacità di scansione e ai sofisticati algoritmi, che consentono di riconoscere e classificare tutti gli oggetti e le persone attorno all’auto, il nuovo Lidar Valeo potrà abilitare la guida semiautonoma fino a 130 km/h. Il sensore sarà prodotto in Germania, nello stabilimento di Weding in Baviera, e le sue prime applicazioni sono previste nel 2024.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Valeo - Lidar di terza generazione per il futuro dell'assistenza alla guida

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it