Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Regno Unito
Guida autonoma: in caso di incidente la colpa dev’essere dei costruttori

SFOGLIA LA GALLERY

Nel suo primo discorso alla nazione, Re Carlo III ha illustrato l’agenda del Primo Ministro Rishi Sunak per le prossime attività parlamentari. “I miei ministri introdurranno nuovi quadri normativi volti a supportare uno sviluppo commerciale sicuro per le industrie emergenti, come quella dei veicoli a guida autonoma”.

La responsabilità per le Case. In questo nuovo quadro normativo, la responsabilità legale, in caso di incidenti che coinvolgono i veicoli a guida autonoma, dovrà essere dei costruttori e non dei conducenti. La proposta di legge inglese prevede infatti l’immunità per i cittadini che si trovano coinvolti in incidenti a bordo di un’auto con tecnologie driverless mentre le funzioni di guida autonoma sono in funzione. Al tempo stesso, le case costruttrici si troveranno a pagare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, ad affrontare accuse penali.

2023_auto_guida_autonoma_uk_01

Niente più equivoci. Nelle intenzioni del Governo c’è anche una stretta sul marketing ingannevole, con il divieto di utilizzare termini fuorvianti per auto che non siano realmente in grado di guidare da sole. Il riferimento al Full Self Driving delle Tesla è abbastanza evidente e non è chiaro al momento quali ripercussioni potrà avere una legge di questo tipo sul pacchetto venduto dalla Casa americana.

Plauso unanime. La proposta di legge è stata accolta con favore dalle compagnie assicuratrici, che potranno contare su una maggior chiarezza per la definizione delle responsabilità in caso di incidenti. Una chiarezza che aiuterà anche a evitare situazioni come quelle che hanno portato allo stop alla circolazione dei robotaxi Cruise a San Francisco. Positivi i primi commenti anche da parte di aziende e startup impegnate nello sviluppo di sistemi a guida autonoma per le auto, soprattutto perché norme più chiare e responsabilità ben definite aiuterebbero a superare lo scetticismo dei cittadini e degli automobilisti nei confronti di questa tecnologia.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Regno Unito - Guida autonoma: in caso di incidente la colpa dev’essere dei costruttori

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it