Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Cybersecurity
CrowdStrike colpisce anche le colonnine di ricarica

SFOGLIA LA GALLERY

La mattina del 19 luglio, gli utenti di Enel X Way sono rimasti a piedi, impossibilitati dal ricaricare i propri veicoli elettrici con la scheda o tramite app. Soltanto utilizzando un’app alternativa, come quella di Ionity o di BeCharge, alcuni automobilisti sono riusciti a rifornirsi di energia. La colpa del disservizio (che pare abbia coinvolto anche qualche altro gestore) è del “bug” australiano di cui tutti parlano e che ha già messo in ginocchio banche, aeroporti, compagnie aeree (tra cui Ryanair e Delta), società che operano nell’editoria e una miriade di aziende private. Un aggiornamento difettoso da parte del provider di cybersicurezza CrowdStrike, molto utilizzato nel mondo professionale a livello mondiale, ha infatti messo ko server e reti di PC aziendali basate su Windows a ogni latitudine.

La nota ufficiale. Enel X Way ha diffuso una breve nota con la quale “informa che si stanno registrando malfunzionamenti e rallentamenti di accesso e fruizione dei servizi clienti: numero verde e canali digitali (che includono anche l’app, ndr). La società si è già attivata per porre in essere tutto quanto in suo potere per risolvere il disservizio nel più breve tempo possibile e si scusa con i clienti per i disagi registrati”, promettendo aggiornamenti appena disponibili.

Equilibrio fragile. In realtà nelle prime ore della giornata non funzionavano neppure le schede. Le card non dialogavano con le colonnine, il cui software evidentemente era stato impattato. Raggiunto telefonicamente da Quattroruote, il provider di energia ha fatto sapere che tutto sta gradualmente tornando alla normalità e che anche l’app è ripartita, benché non tutte le funzionalità siano tornate attive. Fa impressione, comunque, che basti un errore di aggiornamento originatosi agli antipodi del globo terrestre per mandare in tilt una serie di attività anche sensibili nel quadrante geografico in cui viviamo, ennesima riprova dell’estrema delicatezza di un sistema complesso e universale.   

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cybersecurity - CrowdStrike colpisce anche le colonnine di ricarica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it