Al 40° Space Symposium di Colorado Springs la Bridgestone ha presentato la seconda generazione di pneumatici destinati all'esplorazione lunare: sviluppati in collaborazione con la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), hanno una struttura composta da sottili raggi metallici, progettata specificamente per ridurre il peso e adattarsi a rover di piccole e medie dimensioni. Il design consente poi una deformazione controllata mantenendo la robustezza necessaria per affrontare le condizioni estreme della superficie della Luna, caratterizzata dalla presenza di regolite (sabbia finissima) e soggetta a vuoto, forti escursioni termiche e radiazioni cosmiche.

Dalla Terra allo spazio. I pneumatici sono concepiti per assorbire efficacemente gli urti causati da rocce e ostacoli senza compromettere la mobilità del rover. Questa innovazione ha già ottenuto il premio "Tire Concept of the Year" ai Tire Technology International Awards 2025 ma, oltre alla Luna ha un secondo obiettivo, trasferire le tecnologie sviluppate per l'ambiente spaziale alle applicazioni terrestri, generando innovazioni anche per la mobilità quotidiana.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it