La Mercedes-Benz ha diffuso immagini e informazioni ufficiali della Classe S Coupé, che debutterà al Salone di Ginevra 2014. Erede spirituale della SEC degli anni '80, la nuova granturismo esalta lo spirito più sportivo dei modelli di Casa, prendendo spunto dalla berlina con contenuti inediti, in larga parte anticipati dalla concept vista nel 2013 al Salone di Francoforte.
Guarda la galleria fotografica della Mercedes-Benz Classe S Coupé
Dimensioni. Il design della due porte è frutto di un attento studio aerodinamico, ma rappresenta soprattutto la ricerca di un delicato equilibrio tra aggressività ed eleganza. Con un passo di 2,94 metri, la vettura è lunga in totale 5,02 metri e alta 1,41, con una larghezza di 1,89 metri. La fiancata, ovviamente con cristalli privi di cornice, è esaltata dai cerchi in lega con misure da 18 a 20 pollici, mentre di serie è offerto il tetto Panorama con superficie di 1,32 metri quadrati, e dispositivo Magic Sky Control per l'oscuramento del cristallo con la semplice pressione di un tasto.
Swarovski. Per rendere ancora più esclusiva la Classe S Coupé, i tecnici Mercedes-Benz hanno pensato anche a soluzioni uniche nel loro genere, come l'adozione a richiesta di una finitura per i gruppi ottici anteriori che prevede ben 47 Swarovski per ciascun faro: 30 cristalli rotondi costituiscono gli indicatori di direzione, mentre 17 cristalli rettangolari operano come luci diurne. In opzione sarà disponibile anche il nuovo sistema Magic Body Control aggiornato che, primo nel suo genere a livello mondiale, inclina la vettura verso l'interno della curva fino a 2,5 gradi per ridurre l'accelerazione laterale percepita dai passeggeri.
Guida semi-autonoma. Il sistema, dotato di cilindri idraulici su ogni ruota, riconosce le curve sul percorso grazie alla telecamera stereoscopica sul parabrezza, con 15 metri di anticipo e lavora tra i 30 e i 180 km/h. Dalla Classe S berlina è stato ereditato il pacchetto Intelligent Drive, che comprende i sistemi Pre-Safe Plus con riconoscimento dei pedoni, il Distronic Plus con funzione Stop&Go, il Collision Prevention Assist Plus, il Brake Assist Bas Plus e il NightView Plus abbinato agli abbaglianti attivi.
Abitacolo più sportivo. Gli interni della Classe S Coupé riprendono l'impostazione della berlina, ma aggiungono dettagli unici, come il volante Super Sport con razze galvanizzate, finitura riprese anche per le bocchette di aerazione. Sono estese anche le finiture in pelle e sono previsti quattro sedili singoli. Quelli posteriori sono divisi dalla console centrale, mentre quelli anteriori possono essere dotati su richiesta di funzione massaggio e offrono di serie il porgicintura automatico.
Tutto su misura, a richiesta. Attingendo alla lunghissima lista di optional è possibile personalizzare la vettura in ogni sua parte, scegliendo ad esempio il pacchetto Exclusive con finiture in pelle Nappa Designo, il sistema Air Balance con profumazione e ionizzazione dell'aria interna, i braccioli riscaldabili, l'impianto audio Burmester. Gli interni sono inoltre disponibili in colorazioni speciali come Rosso Bengala, Marrone Cuoio e Porcellana.
Il V8 biturbo fa sentire la sua voce. Al momento del lancio la Classe S Coupé sarà disponibile soltanto nella versione S 500 con motore 4.7 V8 biturbo da 455 CV e 700 Nm e trazione posteriore, ma è facile immaginare un progressivo allargamento della gamma con le altre varianti già proposte sulla berlina, AMG comprese. La S 500, per esaltare la propria indole dinamica, è dotata di serie di scarico sportivo con valvole a controllo elettronico, che modifica il suono del V8 in base ai programmi di guida selezionati.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it