Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Pedemontana lombarda
Sconto del 5% sul pedaggio

SFOGLIA LA GALLERY

In attesa della prima udienza sul fallimento, in agenda il 24 luglio, i nuovi vertici della Pedemontana provano a correre ai ripari con un piano sconti che aiuti a superare le difficoltà della società, alla cui presidenza, al posto di Antonio Di Pietro è arrivato da poco Federico Maurizio D’Andrea. Dal 1° luglio è scattata una riduzione del 5% sui pedaggi.

Solo con Conto targa e Telepass. La misura va a beneficio degli automobilisti che pagano il pedaggio dell'autostrada senza caselli con il Conto targa o con il Telepass e non di quelli che saldano i passaggi una tantum. L’obiettivo è chiaro: incentivare le registrazioni degli utenti ai sistemi telematici, evitando numerose e onerose pratiche di recupero crediti degli utilizzatori occasionali. Per sanare i mancati pagamenti – si calcola che il 25% dei passaggi non venga saldato - la società Pedemontana ha intrapreso da alcuni mesi un’opera di recupero, evadendo quasi 500 mila cartelle esattoriali, molte delle quali rivolte alla Svizzera. Lo sconto è valido ovunque, indipendentemente dal numero di transiti, ed è valido fino a fine dicembre 2017.

Le incognite sul futuro. Questa è anche la deadline dei fondi che per ora sono disponibili nelle casse della società Pedemontana per garantirsi una sopravvivenza, alla ricerca di un closing finanziario e dei 3 miliardi che servirebbero per proseguire l’opera, ferma a un terzo del suo progetto e ingarbugliata in un contenzioso legale con Strabag, vincitrice del prossimo lotto di lavori che dovrebbe partire, quello da Lentate sul Seveso a Cesano Maderno. Fra le misure per rendere l'arteria più appetibile c’è anche la promessa del governatore Roberto Maroni di abolire il pedaggio sulle tangenziali di Varese (oggi si paga 1 euro per 4,5 km, più l’autostrada A8) e Como (0,60 cent per 3 km, più l’autostrada A9), lasciando a pagamento solo i tratti autostradali fra A8 e A9 e fino all’interconnessione con la ex SS35 a Lentate sul Seveso (4,80 euro per 22,5 km, con lo sconto per viaggiatori frequenti). Dal Pirellone il taglio al pedaggio è stato messo in agenda per il 2018, quando diverrà effettivo il protocollo d’intesa con l'Anas per la creazione di una rete di strade che passeranno in carico dalle Province alla Regione. Sperando non sia tardi, perché gli sconti stavolta potrebbero non bastare.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Pedemontana lombarda - Sconto del 5% sul pedaggio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it