La Polizia di Stato ha diffuso il calendario aggiornato sulle previsioni di traffico per il mese di agosto. Nelle indicazioni della Polstrada compaiono i primi, famigerati bollini neri, assenti a luglio. In particolare, saranno due le giornate con condizioni di traffico "critico": il 5 e il 12 agosto.
In vista degli spostamenti per esodo #estate2023, #ViabilitàItalia ha diramato le previsione di traffico anche per agosto e settembre. Nelle mattine di sabato #5agosto e #12agosto previsto bollino nero⚫️
— Polizia di Stato (@poliziadistato) July 13, 2023
I dettagli sul nostro sito al link https://t.co/AU8kueHBox#13luglio pic.twitter.com/yDV0KDwcV6
Le criticità. Vediamo, comunque, nel dettaglio quali sono le principale problematiche segnalate dalla Polizia in vista del tradizionale esodo agostano verso le località di villeggiatura. Si parte già da venerdì 4 agosto: per tre giorni di fila il traffico sarà da bollino rosso, con la mattinata del 5 contraddistinta, invece, dal bollino nero. Identiche indicazioni per il weekend successivo, con l'aggravante di lunedì 14, vigilia di Ferragosto: in tal caso, la Polizia prevede un bollino giallo, ossia traffico intenso per l'intera giornata. Il rosso predomina anche dal 18 al 20 agosto, quando partiranno i primi flussi del contro-esodo, dal 25 al 27 e dall'1 al 3 settembre. Attenzione anche a lunedì 21 e 28 agosto e a mercoledì 30 per il traffico intenso.
I consigli. La Polizia fornisce quindi le consuete raccomandazioni agli automobilisti: guidare con prudenza, rispettare le regole per viaggiare in sicurezza (non solo sulle autostrade, ma anche sulle strade urbane ed extraurbane), controllare l’efficienza del veicolo prima di mettersi in viaggio, avere una buona condizione fisica durante la guida, evitare distrazioni (soprattutto derivanti dall’uso non corretto dei cellulari) e fare una sosta in caso di stanchezza. Inoltre, si possono trovare ulteriori consigli nel Piano estivo 2023, dove è possibile ottenere informazioni anche sui principali cantieri o su itinerari alternativi, mentre per aggiornamenti sul traffico sono disponibili i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPhone, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo Rai. Infine, per conoscere lo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile utilizzare l'applicazione "VAI" (Viabilità Anas Integrata), visitabile sul sito www.stradeanas.it e disponibile anche per smartphone, e il numero unico 800.841.148.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it