L'Anas ha deciso di rimuovere, lungo la sua rete rete stradale e autostradale, 906 cantieri, il 70% dei 1.278 a oggi attivi. La sospensione dei lavori, che scatterà il 27 luglio e durerà fino al 3 settembre, è volta a facilitare gli spostamenti, in particolare nelle giornate più trafficate del cosiddetto esodo estivo. A tal proposito, lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento sin dai prossimi giorni a causa della prime partenze per le vacanze e per i brevi weekend verso le località di villeggiatura e di mare. Viabilità Italia, infatti, prevede bollino rosso nella mattinata di domani, sabato 20 luglio, e nel pomeriggio di domenica 21 luglio. Tuttavia, l’intensificazione della circolazione lungo le strade si registrerà ancor di più a partire dall’ultimo fine settimana di luglio.
Le strade più trafficate. Gli itinerari interessati sono i soliti: in direzione sud e verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. L'Anas fornisce anche un elenco delle sue arterie più a rischio: A2-Autostrada del Mediterraneo, statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna, strada statale 148 Pontina nel Lazio, Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis), direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it