Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Autostrade per l'Italia
28 milioni di italiani in viaggio per l'esodo estivo

SFOGLIA LA GALLERY

Scatta la fase più intensa per il traffico estivo. Secondo le ultime stime di Autostrade per l'Italia, tra venerdì 26 luglio e sabato 27 luglio inizieranno a diventare sempre più consistenti gli spostamenti dai grandi centri urbani, in particolare lungo le principali direttrici Nord-Sud: l’A1 Milano-Napoli, l’A14 Bologna-Taranto e l’A30 Caserta-Salerno. I maggiori volumi di traffico, però, si registreranno tra il 3 e il 10 agosto. Nel complesso, per i primi due weekend di agosto si prevedono 28 milioni di italiani in viaggio lungo la rete gestita da Autostrade per l’Italia. Traffico ancora intenso verso le località turistiche anche nel weekend che seguirà il Ferragosto. I rientri nelle grandi città saranno invece più diluiti e riguarderanno soprattutto gli ultimi tre fine settimana di agosto.

Nuova control room. Per facilitare gli spostamenti, è già in vigore il divieto di circolazione dei mezzi pesanti a partire dal venerdì pomeriggio per tutto il weekend, ma Autostrade per l’Italia ha anche messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, tra l’altro, la rimozione dei cantieri più impattanti lungo i principali tratti e il potenziamento dei presidi di uomini e mezzi in punti strategici. Inoltre, l'azienda ha inaugurato a Roma la sua nuova control room, un Centro tecnologico per il monitoraggio del traffico, degli impianti e delle infrastrutture. Il suo compito è raccordare le immagini e le informazioni in arrivo in tempo reale e h 24 dalle nove direzioni di tronco dislocate lungo i 3.000 km di rete, fornire una visione d’insieme dei flussi e garantire un controllo degli impianti e dell'infrastruttura attraverso software evoluti connessi con i dispositivi in campo che utilizzano intelligenza artificiale, droni e Iot (Internet of things). Il polo è composto da quattro aree: una sala di controllo per la pianificazione e la gestione dei cantieri, un presidio tecnologico per il monitoraggio dello stato di funzionamento degli impianti in esercizio sulla rete, un centro di controllo per l'ispezione e la gestione del traffico e un reparto per la gestione delle emergenze.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Autostrade per l'Italia - 28 milioni di italiani in viaggio per l'esodo estivo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it