Scatta oggi il piano Anas per l’esodo estivo, attivato in coincidenza del primo grande fine settimana di partenze per le vacanze. Due le principali misure messe in atto dalla società del Gruppo FS: potenziamento del personale su tutto il territorio nazionale e riduzione del numero dei cantieri.
273 milioni di spostamenti, fino al 31 agosto. Come di consueto, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas ha stimato i flussi di traffico: da oggi e fino al 31 agosto, sulle strade e autostrade di competenza si attendono oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli. In particolare, nel fine settimana del 26 e 27 luglio i dati Anas stimano 13 milioni e 247 mila movimenti. Una previsione in linea con i dati diffusi pochi giorni fa da Viabilità Italia, che avevano preventivato il bollino rosso (ovvero “traffico intenso con possibili criticità”) per il pomeriggio di oggi, la mattinata di sabato 26 luglio e il pomeriggio/sera di domenica 27 luglio.
2.500 addetti su strada e in Sala Operativa. Per quanto riguarda il presidio sulla rete di propria competenza, sono operativi 2.500 addetti, con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza: si tratta di personale tecnico e di esercizio, oltre che degli addetti impegnati nelle Sale Operative Territoriali e nella Sala Situazioni Nazionale.
Stop all’81% dei cantieri. Altrettanto rilevanti le cifre che riguardano i lavori stradali: da oggi a venerdì 8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi sulla rete Anas. La misura odierna amplia quanto già attuato dal 1° luglio, quando erano già stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada. Per la situazione dei restanti cantieri inamovibili, invece, Anas consiglia comunque di consultare la pagina dedicata all’esodo estivo sul proprio sito istituzionale, prima di mettersi al volante.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it