Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiUn’auto si giudica con le sensazioni, ma anche con i fatti. Da sempre, questa, è la filosofia delle nostre Prove su strada. Perché per raccontare tutta la verità sugli oggetti a quattro ruote che più amiamo non è sufficiente basarsi sulla soggettività: bisogna andare oltre. E il nostro Centro Prove è lì per questo. A Vairano, con la nostra pista. Fiore all’occhiello che nessun’altra testata giornalistica al mondo può vantare. Attraverso un team specializzato, procedure certificate e strumenti professionali, scaviamo a fondo per fornivi il quadro più esaustivo possibile sul modello che avete messo nel mirino: prestazioni, consumi, confort, stabilità, tempi e modalità di ricarica delle elettriche. E adesso, ancora una volta per primi in assoluto, testiamo anche gli Adas, riproducendo scenari il più possibile fedeli alla realtà. Per essere, come sempre, vicini agli automobilisti.
Dal 5 al 7 maggio si è tenuta in Ticino la prima edizione ufficiale della 1000 Miglia Warm Up CH, la gara che ha portato le auto d'epoca tra le strade del Ceresio.
La vista gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza alla guida
Scopri in che modo
Doveva fare il geometra. Era già stato deciso. Mamma e papà lo sognavano sistemato con l’amico di famiglia, a lavorare nei cantieri. Ma poi, ad Arese, l’Alfa Romeo organizza un corso per formare nuovi tecnici da assumere. E allora...
Henri-Jacques Citroën, nipote di André, è oggi il depositario della memoria del fondatore. Ha vissuto a lungo in Sud America, lavorando per grandi aziende francesi. Ma da alcuni anni è tornato a Parigi e dedica molto del suo tempo a divulgare le imprese dell'avo. L'obiettivo? Realizzare un museo che renda omaggio a un genio dell'automobile
Quando si usano le colonnine Hpc, la potenza non è sempre quella massima promessa dall'auto. Diversi fattori influenzano il processo: ecco quali sono e quanto condizionano la velocità di rifornimento
Apparentemente simili nello spirito, l'italiana e la tedesca si sfidarono nell'edizione 1990 del Mondiale Rally. Ecco a confronto le rispettive versioni stradali nel test pubblicato nel fascicolo di gennaio di quell'anno, che vi riproponiamo
Dopo l’impresa della pole position di Antonio Fuoco (e del secondo posto dell'altra 499P) nelle qualifiche della 24 Ore francese parlano i piloti del Cavallino, molto entusiasti e fiduciosi per la gara
Troppi vincoli, scarsa integrazione nei sistemi di mobilità locale e Iva al 20% penalizzano, secondo l’Aniasa, il ritorno del settore ai risultati pre-Covid
L'azienda lombarda di robotica coglie l'occasione della storica manifestazione motoristica per presentare due dei suoi progetti per la mobilità sostenibile
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Cerca annunci usato
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!