Citroën C5 Aircross
I MOTORI
Il baricentro della gamma C5 Aircross si trova tra i 130 e 180 CV. Questi livelli di potenza sono espressi sia dalle motorizzazioni diesel sia da quelle a benzina. Nel primo caso l’1.5 BlueHDi 130 fa da ottimo entry level, capace di soddisfare la maggior parte delle esigenze, e lascia al 2.0 BlueHDi 180 il compito accontentare giusto chi vuole spunti più vivaci. Nel secondo caso la scena si ripropone, con il tre cilindri 1.2 PureTech 130 che non fa rimpiangere il più muscoloso 1.6 PureTech se non nella guida sportiva. Tutte le versioni sono a trazione anteriore, ma la C5 Aircross sa sorprendere fuori dall’asfalto con l’eventuale Grip Control, che gestisce la trazione in base al fondo. Ottimo il cambio automatico, sempre più richiesto dai clienti di questo segmento.
PRO E CONTRO
Il principale pregio di questa Citroën è il confort, all’altezza della miglior tradizione francese. Il merito va equamente distribuito tra l’assetto piuttosto morbido, che sfrutta nuovi smorzatori progressivi per il fine corsa degli ammortizzatori, i sedili, ampi e comodi, e l’insonorizzazione, ottima anche alle andature autostradali. Per contro, lascia un po’ a desiderare l’incisività nella guida sportiva. Lo sterzo non regala un gran feeling e quando si forza il ritmo il controllo elettronico della stabilità è fin troppo invasivo.