Annunci Auto Annunci HYUNDAI Ioniq 5

40 risultati

Hyundai Ioniq 5

Il nome non deve trarre in inganno: la Hyundai Ioniq 5 non è infatti nemmeno lontana parente della sobria berlina Ioniq che è stata presentata nel 2016. Dietro una linea audace e futuristica, ereditata dalla concept car 45 EV, si nasconde infatti la capostipite della famiglia delle vetture elettriche sviluppate dalla casa coreana sulla base della piattaforma E-Gmp. Se la carrozzeria stupisce, l’interno non è da meno. L’abitacolo traspone su quattro ruote il concetto di living domestico, apparendo subito accogliente e riposante. Non è solo una questione di spazio disponibile, peraltro molto generoso, grazie a un passo di tre metri su una lunghezza totale di 465 cm. A fare la differenza è il modo in cui è sfruttato, grazie a un attento studio degli arredi. Il pavimento piatto e il mobiletto centrale scorrevole regalano agli occupanti della Ioniq 5 una sensazione di agio e libertà non comune. Il resto lo fa un sistema d’infotainment tanto scenografico quanto intuitivo e funzionale, che si integra con una strumentazione hi-tech. A completare il quadro è l’eventuale head-up display con realtà aumentata, che sfrutta un’ampia porzione del parabrezza per dare informazioni al pilota.

I MOTORI
La Hyundai Ioniq 5 ha una raffinata architettura a 400-800 volt. La vettura può essere dotata di uno o di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti. Nella versione d’accesso la batteria, da 58 kWh, alimenta il motore posteriore da 170 CV. Con accumulatori da 72,6 kWh la potenza erogata sale a 218 CV, mentre sulle versioni con un secondo propulsore, all’anteriore, la potenza di sistema sale a 305 CV e si ottiene la trazione integrale. La Ioniq 5 dispone di diverse modalità di guida, che - ben più che su altri modelli - cambiano in modo sensibile il carattere della vettura. Agendo sui paddle al volante si regola invece la frenata rigenerativa, privilegiando la scorrevolezza o il rallentamento in rilascio, arrivando quasi a poter guidare con il solo pedale dell’acceleratore. L’autonomia dichiarata varia a seconda delle versioni da 384 a 481 km. La Hyundai Ioniq 5 si può collegare a colonnine super fast. Per le Ioniq 5 può rappresentare un valore aggiunto il pacchetto Re-charge, che consente di sfruttare l’energia stoccata nelle batterie per alimentare qualsiasi dispositivo elettrico tramite una presa Schuko, come se l’auto fosse un grosso powerbank. Il pacchetto include anche un tetto a pannelli solari, che incamera un po’ di energia gratis.

PRO E CONTRO
L’abitacolo è il fiore all’occhiello della Hyundai Ioniq 5. Qualunque posto si occupi, si ha una sensazione di notevole ariosità. Lo sviluppo il lunghezza degli interni è notevole, ma anche lo spazio in larghezza e in altezza sono ai vertici della categoria. I materiali, in larga parte scelti secondo il criterio della loro ecosostenibilità, danno un’impressione di qualità e lo stile non va mai a scapito della praticità, come testimonia il fondo gommato dei vani portaoggetti. Una volta in movimento, inoltre, l’ambiente si rivela ovattato e ben isolato anche dalle asperità della strada. Peccato solo che la massa rilevante si faccia sentire nella guida brillante. Il rollio è evidente e l’appoggio sulle ruote esterne in curva non è quello che ci si aspetterebbe. L’Esp, tra l’altro, interviene in modo poco fluido.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>