Annunci Auto Annunci mercedes classe-cla
496
risultati
Mercedes CLA
Come la CLS, anche la Mercedes CLA ha tratti giovanili e sportiveggianti, che ne fanno una tre volumi molto originale e di gran temperamento. Per certi versi, le forme muscolose e flessuose la fanno assomigliare quasi a una coupé a quattro porte, complici anche i finestrini senza cornice. Nel 2015, due anni dopo la berlina, è stata introdotta la versione Shooting Brake, che ha portato la stessa filosofia nell’ambito delle station wagon, aggiungendo un po’ di praticità e di versatilità al progetto originario. Nei primi mesi del 2019, poi, la Mercedes ha presentato la nuova edizione del modello, rinfrescato seguendo l‘esempio della Classe A. Tra le caratteristiche salienti, ricordiamo il look aggiornato, una gamma motori rivista e un’importante iniezione di tecnologie innovative, sia a livello d’infotainment sia di assistenza alla guida.
I MOTORI
Come tradizione in casa della Stella, la Mercedes CLA ha sempre avuto un listino molto articolato. Sugli esemplari della prima generazione, l’offerta a benzina spazia dalla tranquilla 180 1.6 aspirata da 122 CV alla sportivissima 45 AMG, declinata nelle varie evoluzioni con potenze tra i 340 e i 380 CV e capace di prestazioni da vera sportiva. Quanto invece alle turbodiesel, l’entry level è rappresentato dalla 180 CDI, spinta da un 1.5 di derivazione Renault da 109 CV, mentre la punta di diamante è la 220 CDI, con il collaudato e sempre apprezzato 2.1 da 170 CV e più. Per il nuovo modello si segnalano i debutti di un interessante 1.3 turbobenzina da 163 CV e di un 1.5 a gasolio da 116 CV.
PRO E CONTRO
La CLA mantiene su strada le promesse fatte dal look e sfoggia un comportamento piacevole e divertente. L’assetto rigido genera qualche contraccolpo sullo sconnesso, ma ripaga garantendo sincerità e risposte rapide anche quando si guida con piglio sportivo. Le forme sinuose della CLA impongono qualche sacrificio nella zona posteriore: il padiglione spiovente costringe a piegare molto la testa mentre si sale a bordo e, una volta sul divano, lascia comunque poco spazio.
Leggi Tutto
I MOTORI
Come tradizione in casa della Stella, la Mercedes CLA ha sempre avuto un listino molto articolato. Sugli esemplari della prima generazione, l’offerta a benzina spazia dalla tranquilla 180 1.6 aspirata da 122 CV alla sportivissima 45 AMG, declinata nelle varie evoluzioni con potenze tra i 340 e i 380 CV e capace di prestazioni da vera sportiva. Quanto invece alle turbodiesel, l’entry level è rappresentato dalla 180 CDI, spinta da un 1.5 di derivazione Renault da 109 CV, mentre la punta di diamante è la 220 CDI, con il collaudato e sempre apprezzato 2.1 da 170 CV e più. Per il nuovo modello si segnalano i debutti di un interessante 1.3 turbobenzina da 163 CV e di un 1.5 a gasolio da 116 CV.
PRO E CONTRO
La CLA mantiene su strada le promesse fatte dal look e sfoggia un comportamento piacevole e divertente. L’assetto rigido genera qualche contraccolpo sullo sconnesso, ma ripaga garantendo sincerità e risposte rapide anche quando si guida con piglio sportivo. Le forme sinuose della CLA impongono qualche sacrificio nella zona posteriore: il padiglione spiovente costringe a piegare molto la testa mentre si sale a bordo e, una volta sul divano, lascia comunque poco spazio.
- 1
- pag. 2 >