BMW Serie 4 Gran Coupé
I MOTORI DELLA BMW SERIE 4 GRAN COUPÉ
La BMW Serie 4 Gran Coupé si presta bene a un utilizzo a 360 gradi. Proprio per sfruttare questa sua versatilità anche sulle lunghe percorrenze tanti clienti l’hanno scelta con motori turbodiesel. Sono dunque proprio queste unità le più diffuse tra gli annunci dell’usato. Ciò vale in particolare per il due litri che della versione bestseller 420d, che negli anni è diventata mild hybrid. Per far emergere ancor meglio l’indole da passista di questa BMW si può puntare pure sul motore tre litri a sei cilindri della 430d, a sua volta ibridizzatasi nel tempo. Anche il fronte a benzina si presenta molto variegato. Le motorizzazioni d’accesso sono brillanti, ma le soddisfazioni maggiori si hanno con i propulsori di fascia intermedia. Gli esemplari 430i riescono a conciliare un’erogazione pastosa con una grande vivacità. Per chi cerca il massimo in termini di sportività ci sono poi le varie M440i e M4. Quest’ultima raggiunge potenze superiori ai 500 CV e tiene testa anche a sportive blasonate in fatto di prestazioni. Quanto al reparto trasmissione, il cambio manuale si trova per lo più sulle Serie 4 entry level. In alternativa c’è un ottimo automatico a otto marce. Piuttosto diffusa è anche la trazione integrale xDrive, specie sulle vetture più potenti.
PRO E CONTRO DELLA BMW SERIE 4 GRAN COUPÉ
Della BMW Serie 4 Gran Coupé si apprezza prima di tutto il comportamento stradale. Tra le varie versioni ci sono differenze sensibili, ma in generale si riscontra un notevole equilibrio. In tutti i casi emerge un limite di tenuta molto elevato e ci sono reazioni sincere e sempre graduali anche nelle manovre d’emergenza, sotto l’occhio vigile di un’elettronica ben tarata. A proposito di elettronica, un plauso va ai tanti Adas che rendono possibile una guida autonoma di livello 2. Alcune vetture montano un sistema, tanto comodo quanto ad effetto, che consente loro di fare a ritroso in modo automatico gli ultimi 50 metri percorsi. Il confort è in generale è buono, complice l’ottima silenziosità. La capacità di assorbimento delle sconnessioni peggiora però in presenza di un assetto sportivo o di cerchi di grande diametro con pneumatici ribassati.