Hyundai Atos
I MOTORI
Gli annunci delle Hyundai Atos usate sono monopolizzati da un motore 1.0 12V che a seconda degli anni di produzione eroga dai 55 ai 59 CV. Questa potenza è la stessa erogata inizialmente anche dal 1.100 montato dalla Atos Prime, portato poi nel corso degli anni dai tecnici coreani a superare la soglia della sessantina di cavalli. Anche nelle versioni sulla carta meno prestanti la Atos si fa apprezzare su strada per la vivacità del propulsore. La sua propensione a salire rapidamente di giri consente di districarsi con facilità in ogni situazione, complice anche la corretta rapportatura del cambio manuale a cinque marce. Tutte le varie unità hanno consumi e costi di gestione contenuti.
PRO E CONTRO
Il pregio principale delle Hyundai Atos e Atos Prime è la loro notevole spaziosità in rapporto agli ingombri esterni. Sono infatti le classiche auto piccole fuori e grandi dentro, in grado di vantare anche una capacità di carico superiore alla media della categoria, grazie alla forma squadrata della coda. Apprezzabile il taglio del portellone, ampio ed esteso verso il basso, per portare la soglia di carico vicino al suolo. Il confort di marcia è complessivamente di buon livello. Le sospensioni hanno una taratura piuttosto morbida e svolgono bene il loro compito sullo sconnesso, garantendo anche un’adeguata tenuta di strada nei percorsi misti extraurbani. L’unica nota stonata - e non solo per modo di dire - viene dalla meccanica. La rumorosità del motore, decisamente avvertibile ai regimi più elevati, crea un certo fastidio nei trasferimenti autostradali.