Mercedes CLS
La Mercedes CLS è stata la pioniera della formula delle coupé a quattro porte, che ha introdotto nel corso del 2004. Fino a oggi è stata prodotta in tre generazioni di modello e quelle che vantano la maggiore diffusione sul mercato dell’usato sono le due più recenti. La prima CLS è rimasta in produzione fino al 2010, quando è stata rimpiazzata dalla seconda serie. Questa è ben riconoscibile per l’aspetto più muscoloso dei parafanghi e dei passaruota, specie di quelli posteriori. Nel 2012 ha debuttato anche la Mercedes CLS Shooting Brake. La vettura è una sorta di station wagon, molto filante che aggiunge una buona dose di praticità alla formula originaria. Il tutto senza pregiudicarne l’eleganza e la sportività. La terza generazione, apparsa invece nel 2018, ha segnato il passaggio a forme più levigate ed è la prima omologata a cinque posti. Le progenitrici ammettono infatti a bordo solo quattro occupanti. Dalla primavera 2021 circolano le CLS restyling, con mascherina ridisegnata e pacchetto AMG Line di serie per tutti gli allestimenti. Gli interni mantengono l'impostazione originale, ma è previsto il nuovo volante a tre razze. A scandire gli step evolutivi è anche un progressivo arricchimento delle dotazioni, specialmente per quanto riguarda gli ambiti della sicurezza, dell’assistenza alla guida e della connettività.
I MOTORI DELLA MERCEDES CLS USATA
La Mercedes CLS è una grande passista che gli automobilisti apprezzano soprattutto in abbinamento con i motori turbodiesel. Tra le unità avvicendatesi in listino vanno ricordati innanzitutto i quattro cilindri 2.1 e 2.0. Non mancano poi più raffinate unità a sei cilindri, che possono essere disposti a V oppure in linea. Per la clientela più sportiva ci sono in aggiunta le versioni a benzina, alcune delle quali firmate AMG, con potenze e prestazioni che raggiungono livelli notevoli. Nel corso degli anni è stata introdotta anche l’elettrificazione, sotto forma di moduli mild hybrid. Tutti gli esemplari in vendita dispongono di cambio automatico, che si apprezza soprattutto nella configurazione a nove marce. Molte di queste Mercedes adottano la trazione integrale permanente 4Matic.
PRO E CONTRO DELLA MERCEDES CLS USATA
La Mercedes CLS è un’alternativa filante e un po’ audace alle classiche berline a tre volumi. Quale che sia l’anno di produzione, qualsiasi CLS è in grado di soddisfare gli automobilisti più esigenti con la sua aria sofisticata e con una notevole cura delle finiture. Anche i più piccoli dettagli sono confezionati con materiali di prima scelta e sono montati in modo impeccabile. Superato l’impaccio iniziale dovuto a una scarsa visibilità in manovra, questa Mercedes si dimostra facile e assicura un’eccellente qualità della vita a bordo, tra lusso e tecnologia. A dispetto della stazza, la CLS sa rivelarsi coinvolgente tra le curve. Nel misto si apprezza anche lo sterzo, che trova un valido compromesso tra prontezza, precisione e leggerezza. Il confort è a sua volta ottimo. La silenziosità è notevole, non c’è traccia di vibrazioni e le sospensioni isolano bene l’abitacolo dalle buche. Qualche lamentela può venire solo dai passeggeri posteriori, che faticano un po’ a raggiungere il divano e, una volta a bordo, vedono il tetto incombere sulle loro teste.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA MERCEDES CLS USATA
La Mercedes CLS è una grande passista che gli automobilisti apprezzano soprattutto in abbinamento con i motori turbodiesel. Tra le unità avvicendatesi in listino vanno ricordati innanzitutto i quattro cilindri 2.1 e 2.0. Non mancano poi più raffinate unità a sei cilindri, che possono essere disposti a V oppure in linea. Per la clientela più sportiva ci sono in aggiunta le versioni a benzina, alcune delle quali firmate AMG, con potenze e prestazioni che raggiungono livelli notevoli. Nel corso degli anni è stata introdotta anche l’elettrificazione, sotto forma di moduli mild hybrid. Tutti gli esemplari in vendita dispongono di cambio automatico, che si apprezza soprattutto nella configurazione a nove marce. Molte di queste Mercedes adottano la trazione integrale permanente 4Matic.
PRO E CONTRO DELLA MERCEDES CLS USATA
La Mercedes CLS è un’alternativa filante e un po’ audace alle classiche berline a tre volumi. Quale che sia l’anno di produzione, qualsiasi CLS è in grado di soddisfare gli automobilisti più esigenti con la sua aria sofisticata e con una notevole cura delle finiture. Anche i più piccoli dettagli sono confezionati con materiali di prima scelta e sono montati in modo impeccabile. Superato l’impaccio iniziale dovuto a una scarsa visibilità in manovra, questa Mercedes si dimostra facile e assicura un’eccellente qualità della vita a bordo, tra lusso e tecnologia. A dispetto della stazza, la CLS sa rivelarsi coinvolgente tra le curve. Nel misto si apprezza anche lo sterzo, che trova un valido compromesso tra prontezza, precisione e leggerezza. Il confort è a sua volta ottimo. La silenziosità è notevole, non c’è traccia di vibrazioni e le sospensioni isolano bene l’abitacolo dalle buche. Qualche lamentela può venire solo dai passeggeri posteriori, che faticano un po’ a raggiungere il divano e, una volta a bordo, vedono il tetto incombere sulle loro teste.
euroservizi
Via Romolo Gessi 10 25135 Brescia
(BS)
dag auto
Via I Maggio, 33 33 83030 Manocalzati
(AV)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
centro selezione auto
Via Respighi 260/262 41124 Modena
(MO)
autosilver s.r.l.
Via Ciro Ferrari 2 37135 Verona
(VR)
nelli 1956 srl
Via prov.le Francesca Nord ang. Via Mattei snc 56022 Castelfranco di Sotto
(PI)
sacar service srl
Via dell' Edilizia, snc 1 85100 Potenza
(PZ)