Dopo il restyling di metà carriera, arrivato a quattro anni dal lancio, la 308 ha ricevuto un lieve aggiornamento estetico alla carrozzeria, con ritocchi ai paraurti, ai gruppi ottici anteriori, alla mascherina, al cofano, e con l'introduzione di nuovi fendinebbia, mentre dietro si ritrovano i tre artigli, ormai una sorta di firma luminosa del Leone, con i Led che ora si accendono assieme proprio alle luci diurne. Una delle novità più evidenti resta comunque la presenza, di serie su tutti gli allestimenti, delle luci diurne a Led. Per quanto riguarda gli interni, invece, la 308 rimane fedele allo schema dell'i-Cockpit di prima generazione (cioè con il volante basso) ora arricchito dalla funzione Mirror Screen compatibile con gli standard Mirror Link, Android Auto e Apple CarPlay e dal nuovo sistema 3D Connected Navigazione con Peugeot Connect, comandi vocali, servizio TomTom per le informazioni sul traffico integrato e touch screen capacitivo fino a 9,7 pollici. Ben integrato nella plancia, il monitor da 9,7˝ della Peugeot presenta solo comandi touch. Della dotazione fa parte anche il lettore Mp3 e le prese Usb e Aux. Confermate anche le dimensioni: lunga 4 metri e 25 cm, larga 1,80 m, alta 1,46 m e con un passo di 2,62 metri, la media della Casa francese è riconoscibile anche per il nuovo sportello del carburante quadrato con tecnologia Push Pull, che integra sui modelli Euro 6C il tappo per il rifornimento dell'AD Blue. Il restyling della 308 porta in dote anche nuovi dispositivi legati alla sicurezza e molti Adas di nuova generazione: dal Cruise Control attivo con funzione Stop (solo per i modelli con cambio automatico) all'Active lane departure warning, dal Distance allert, dall'Active City Brake al Time drive control, dal sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore all'High Beam Assist, dal riconoscimento dei limiti di velocità all'Active blind corner assist, fino alla retrocamera Visionpark 180 e al Park Assist. Per quanto riguarda lo spazio, la buona l'abitabilità è più che adeguata per quattro persone, così come il bagagliaio dispone di una capacità ai vertici della categoria, oltre ad avere una forma ben sfruttabile e una soglia d'accesso bassa. Nel complesso, la 308 è molto curata nei dettagli: regala soddisfazioni nelle piacevoli attenzioni che i francesi sono riusciti a infilare tra un particolare e l'altro, nei materiali, nelle finiture, nella sicurezza, qualità che, in alcuni casi, si traduce in un listino più alto rispetto alle concorrenti. Il prezzo dello sfizio.
Come va: su strada la 308 conferma le sue buone doti dinamiche: un ottimo confort e una guida fluida e veloce. Nelle versioni equipaggiate con l'otto marce automatico, inoltre, si apprezzano gli innesti rapidi e fluidi. Lo sterzo mantiene sempre un buon carico, dando sempre una sensazione di controllo che restituisce confidenza in tutte le situazioni. Questo si traduce in viaggi piacevoli, che mantengono il giusto ritmo anche quando le strade si fanno guidate. Nel traffico cittadino si apprezza lo Start&Stop praticamente impercettibile, capace di spegnere il motore quando si è ancora in movimento sotto i 20 km/h e di riavviarlo senza vibrazioni.
Pregi: finiture gradevoli, ben rifinite e ricercate
Difetti: su fondi differenziati gli spazi d'arresto sono lunghi