I Garmin "Zumo" sono navigatori satellitari portatili da moto, progettati per essere utilizzati anche con i guanti, grazie al display touch-screen antiriflesso con icone giganti e ai quattro tasti (accensione, zoom, page e speak) sistemati sul lato sinistro per non staccare mai la mano destra dal manubrio. Sono realmente a tenuta stagna per chi non rinuncia a viaggiare in moto anche in caso di pioggia.

A completare la gamma, ora è arrivato anche lo "Zumo 400", l'ultimo navigatore Garmin dedicato ai motociclisti attenti al proprio budget. Lo "Zumo 400" ha le stesse caratteristiche dello "Zumo 500 Deluxe", a eccezione della connettività Bluetooth. Tra le sue funzioni: memoria interna allo stato solido, lettore Mp3, visualizzatore di immagini e slot per schede di memoria Secure Digital per ulteriori mappe, musica o immagini.

La cartografia Navteq dettagliata, utilizzabile su strada e in off-road, di Italia e Grecia (in dettaglio solo quella di Atene) è precaricata. Il trip computer integrato (personalizzabile per ogni moto) permette di tenere sotto controllo il consumo di benzina. La batteria è al litio, è removibile e ha un'autonomia di circa 10 ore. Anche lo "Zumo 400" è compatibile con il programma gratuito Garmin per caricare sul navigatore le posizioni Autovelox (non comprese, ma disponibili sul sito www.garmin.it) o altri punti di interesse.

Nella confezione è compresa la staffa e il cavo di alimentazione, mentre a richiesta si possono acquistare le cover in diverse grafiche e colorazioni, la staffa da auto, la custodia protettiva e le guide turistiche Garmin by Marco Polo su scheda SD. Lo "Zumo 400" ha un prezzo di listino di 599 euro.