Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Anteprima

Mercedes-Benz GLC
Anche la Coupé si rinnova: stessa ricetta, ma con più stile

SFOGLIA LA GALLERY

La GLC è la Mercedes-Benz più venduta nel mondo e una fetta significativa di clienti la preferisce così: Coupé. Questa variante più sofisticata, caratterizzata da una linea del padiglione che scende dolcemente verso una coda ben raccolta e vagamente appuntita, è stata prevista sin dalla prima generazione del modello. E anche in questa seconda serie si palesa a circa un anno di distanza dalla presentazione della versione puramente Suv. Il suo debutto, ormai imminente (forse la vedremo nel giro di un mese) in vista del lancio commerciale entro la prossima estate, era dunque ampiamente annunciato e per buona parte riproporrà contenuti già visti mesi fa sulla sorella. Ma la GLC Coupé ha una propria, spiccata personalità che si riflette sullo stile, sulle proporzioni e sull’abitabilità, mentre la parte meccanica e la gamma motori sono gli stessi della GLC Suv.

Più bassa e filante. La Coupé ha una carrozzeria più lunga e, soprattutto, più bassa: caratteristiche che accentuano la sportività delle linee. Pur aumentando leggermente di dimensioni, questa Suv dovrebbe ancora aggirarsi sui 4,75 metri di lunghezza. Le forme specifiche imporranno, come prevedibile, qualche rinuncia in termini di capienza del bagagliaio e, forse, ridurranno un pochino lo spazio disponibile sopra la testa per i passeggeri posteriori, senza però penalizzare le altre misure di abitabilità di una vettura che si rivolge comunque alle famiglie. Quanto al design, anche in questa variante lo sviluppo stilistico va in direzione di linee più tese e innervate, come già visto sulla GLC classica. Rispetto alla quale l’abitacolo è fatto con lo stampino, e perciò anche la Coupé adotterà l’infotainment di ultima generazione con schermo verticale, che farà il paio con un display da 12,3” per la strumentazione. Tra gli optional, Adas più completi, i fari Digital Light e il cosiddetto “cofano trasparente” – un sistema che, sfruttando le telecamere dell’auto, quando ci si muove in off-road a basse velocità permette di tenere d'occhio il fondo stradale come se il primo volume non ci fosse – saranno resi disponibili.

Con la spina, c'è anche diesel. Quanto ai contenuti tecnici, in opzione saranno offerte le sospensioni pneumatiche Airmatic e l'asse posteriore sterzante (con angolo fino a 4,5 gradi). La gamma motori, invece, sarà composta unicamente da unità a quattro cilindri, tutte abbinate al cambio automatico 9G-Tronic e alla trazione integrale 4Matic. I diesel e i benzina tradizionali sono tutti elettrificati con il mild hybrid, con potenze rispettivamente di 197 o 269 CV e 204 o 258 CV. A questi si aggiungono le varianti plug-in, a loro volta sia benzina sia diesel: la 300e da 340 CV, la 400e da 388 CV e la 300de da 333 CV.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz GLC - Anche la Coupé si rinnova: stessa ricetta, ma con più stile

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

SWAWIS 11 Pezzi Tester di Compressione per Motori a Benzina 0-300 PSI / 0-20 BAR Misuratore di Pressione Cilindri Auto, Strumento Cilindro Compressione Tester Kit

3.8