Cambia tutto, ma non la missione: la 5008 continuerà a rivolgersi a chi cerca spazio e praticità in una Suv griffata Peugeot. Mesi dopo il debutto della 3008, la sport utility più grande si appresta ad ampliare l’offerta verso l’alto facendo propri gli stilemi del nuovo corso del Leone, senza però prendere la piega (della carrozzeria) della sorella, trasformatasi quasi in una Suv-coupé. Di pari portata sarà invece la svolta sottopelle, con l’arrivo della nuova piattaforma STLA Medium e, quindi, dell’elettrico a fianco di motorizzazioni ibride, con e senza la spina. Con il reveal atteso nei prossimi mesi, se non addirittura settimane, la francese sarà in vendita nel prossimo autunno.

Più grande e ancora a sette posti. È nei lamierati, e in particolare sul lato B, che la nuova 5008 prenderà le distanze dalla 3008, puntando su forme più tradizionali tali da garantire maggiori abitabilità e capacità di carico. Le dimensioni, attorno ai 4 metri e 70 centimetri di lunghezza (una ventina di cm in più rispetto all’altro modello della famiglia), sono la diretta conseguenza di questa scelta progettuale e registrano un leggero aumento sulla generazione precedente. Come in passato, la 5008 dovrebbe continuare a offrire l’opzione dei sette posti: un plus forse non garantito su tutta la gamma, perché potenzialmente in conflitto con una versione integrale elettrificata, che necessita di un motore elettrico posteriore: la e-3008, per esempio, sarà proposta sia single motor che dual motor.

Gamma elettrificata a tre livelli. Per il resto, il frontale dovrebbe fotocopiare quanto visto sulla sorella minore e simile sarà anche la firma luminosa in coda. Identici saranno anche gli interni, forti di un grande, unico pannello curvo (21 pollici la diagonale) che annette i display di strumentazione e infotainment e, poco più sotto, è corredato dagli i-Toggles, pulsanti touch che consentono di richiamare in modo diretto servizi e funzioni. Come per la 3008, la nuova serie dovrebbe iniziare dall’elettrico; la e-5008 avrà almeno due declinazioni a due ruote motrici: Standard Range, con batteria da 73 kWh, e Long Range, da 98 kWh. Subito a ruota dovrebbe aggiungersi la variante Hybrid 136 realizzata intorno al tre cilindri 1.2 PureTech e abbinata alla trasmissione automatica e-DCS6. Più avanti nel tempo, poi, la gamma sarà ampliata da proposte ibride plug-in.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it