Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Mazda6
Berlina e wagon allo stesso prezzo

SFOGLIA LA GALLERY

Non è facile competere contro le tedesche nel segmento di berline e familiari medie. Tanto più in un mercato, quello di aziende e partita iva, dove i grandi volumi spesso consentono prezzi scontati difficili da uguagliare per i produttori più piccoli. Mazda però ci prova con la Mazda6, aiutata negli ultimi mesi dalla svalutazione dello yen che rende ora più competitive le auto prodotte in Giappone. 

Doppia anima. Le vendite business della vettura giapponese sono indirizzate in particolare verso la berlina con il 2.2 Skyactiv diesel da 175 cavalli nell’allestimento Exceed (top di gamma) e la wagon in versione Evolve con lo stesso motore ma con 150 cavalli.

Prestazioni simili. La Mazda6 berlina da 175 cavalli, disponibile solo con cambio automatico a 6 rapporti, ha una coppia di 420 Nm a 2.000 giri con un’accelerazione da 0 a 100 in 8,4 secondi, una velocità massima di 216 km/h. La wagon da 150 cavalli (in listino può essere scelta anche con 175 cavalli) con cambio manuale a 6 rapporti (anche in questo caso si può acquistare con cambio automatico con un sovrapprezzo di 1.900 euro) ha 380 Nm di coppia a 1.800 giri, una accelerazione da 0 a 100 in 9,2 secondi e una velocità massima di 210 km/h. Più netta la differenza in termini di consumi dichiarati: 22,7 km/litro per la wagon 150 cavalli, 20,8 km/litro per la berlina 175 cavalli.

Euro 6 senza filtro. Pur con due potenze differenti, le versioni più apprezzate dalle aziende, sfruttano lo stesso propulsore diesel di 2.191 cc, dotato del rapporto di compressione di 14:1, il più basso al mondo tra i veicoli di serie, che consente di aumentare l’efficienza riducendo consumi ed emissioni. In particolare, grazie ai ridotti valori di Nox, la Mazda 6 rispetta la normativa Euro 6 senza aver la necessità di montare i sistemi di trattamento come su alcune vetture della concorrenza.

Recupero di energia. Mazda non sembra credere nella tecnologia full hybrid e punta tutto sull’abbinamento dei motori Skyactiv al dispositivo start&stop (i giapponesi lo chiamano i-stop) e al sistema i-Eloop per recuperare l’energia nelle decelerazioni, ridurre il carico del motore e, di conseguenza, consumi ed emissioni.

Prezzi da 30.750 euro. I giapponesi hanno deciso di vendere allo stesso prezzo la Mazda6 berlina e la wagon: considerando solo le due versioni più richieste dalla clientela aziendale, la berlina 2.2 Skyactiv 175 cavalli Exceed (più accessoriata) ha un prezzo di 35.600 euro, la wagon 2.2 Skyactiv 150 cavalli Evolve (meno accessoriata) parte da 30.750 euro. Per entrambe, nel prezzo è incluso il Business Pack: navigatore satellitare 5,8" touch screen, display TFT a colori, bluetooth con funzione di posta elettronica e cruise control.

Alessandro Marchetti Tricamo

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda6 - Berlina e wagon allo stesso prezzo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it