I ricambi originali premiano i conti di AsConAuto, l’associazione nazionale consorzi concessionari auto che aggrega 22 consorzi in 83 province e 16 regioni, composti da 922 dealer, che chiudono il 2018 con conti in positivo del più 13,35% anno su anno, raggiungendo un volume d’affari di 655 milioni di euro. L’associazione, che rappresenta ben il 60% delle realtà operanti in Italia, impiega ogni giorno 414 persone nella logistica e nel front-office a sostegno del sistema, con 113 promoter e 315 furgoni, che distribuiscono ricambi originali per un valore netto superiore ai 5 miliardi di euro.
Innovazione tecnologica. “Siamo stati in grado di fronteggiare con efficacia i cambiamenti e ci siamo dimostrati capaci di raggiungere traguardi significativi con la nostra attività anche nello scorso anno. Parlare di numeri, di previsioni e di risultati ha messo in grado l’Associazione negli anni di potenziare la gamma di offerte e di creare strumenti idonei a fidelizzare la clientela degli autoriparatori clienti”, commenta Fabrizio Guidi, presidente di AsConAuto. “Confidiamo di continuare la nostra attività con pari successo anche quest’anno in cui il settore automotive deve affrontare un momento che si presenta particolarmente difficile. Che supereremo anche grazie alle nuove tecnologie quali, per esempio, Integra, una piattaforma proprietaria per mettere in comunicazione il gestionale della officina e quello delle concessionarie, BeeTip, il nuovo sistema di tracciatura ricambi in tempo reale, disponibile per tutte le sedi e integrato per tutta la rete distributiva, o il progetto PLS, che documenta la volontà dell’Associazione di affrontare fattivamente le nuove sfide della logistica, attraverso la creazione di una rete di magazzini di prossimità per le varie concessionarie e la prima iniziativa potrebbe vedere la luce proprio nel 2019”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it