Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Kia
Esclusivo: i PBV saranno così

SFOGLIA LA GALLERY

Il primo modello, il PV5, arriverà come annunciato nel 2025. Il secondo, il PV7, due anni dopo. Già al prossimo IAA Transportation di Hannover, dal 17 settembre, la prima presentazione al pubblico di riferimento, quello della logistica e della mobilità, dopo il CES di Las Vegas a gennaio. Inizierà così la scommessa della Kia e del suo ritorno sul mercato occidentale dei veicoli commerciali con la famiglia PBV, o Platform beyond vehicle, che vuole applicare al trasporto urbano di merci e persone soluzioni viste finora nei concept che immaginavano la logistica ideale. Sarà la prima volta che un grande costruttore si misurerà con un’intera gamma basata su un’architettura nativa elettrica, come spiegato qui, e non su un singolo veicolo come il Volkswagen ID.Buzz, in attesa che vengano svelati l’Iveco costruito dalla Hyundai sulla stessa piattaforma della Kia e il primo modello di Flexis, società compartecipata dai gruppi Renault e Volvo e da CMA-CGM. Attraverso la flessibilità del pianale e le possibilità di sviluppo di software (con sistema operativo Android) e connettività, la Kia intende promuovere maggiore interazione fra i componenti della filiera logistica: allestitori, fornitori di servizi, utilizzatori dei veicoli.

kia-corporate-ivoty-24-frankfurt-pv7 (12)

Esperienze passate. Abbiamo ottenuto elementi in più per valutare l’impatto dei PBV su un mercato dominato da piattaforme multienergia dallo staff incaricato del lancio in Europa, compresi alcuni ex componenti del team che seguì il lavoro di Arrival, la startup in cui la stessa Kia e Hyundai investirono nel 2020 e che si proponeva la costruzione di un furgone nativo elettrico, progetto naufragato pochi mesi fa. La discussione è avvenuta al cospetto del modello a grandezza naturale del PV7, che confermiamo avere proporzioni inusuali per la categoria (quella del Ducato) col parabrezza a ridosso dell’estremità anteriore e il posto guida arretrato rispetto all’avantreno. La Casa coreana indica una produzione di 150 mila unità nel 2025 col PV5, che l’arrivo del PV7 nel 2027 farà aumentare, fino a raddoppiare nel 2030. Il PV5 occuperà, con due passi e due altezze, il segmento fra i furgoni compatti, tipo Doblò, e i medi come il Ford Transit Custom: più o meno la categoria di lunghezza e volume, fra i 4 e i 5 metri cubi, che fu dei medi Stellantis a passo corto, venuti meno con l’avvento delle varianti elettriche. La gamma di carrozzerie sarà piuttosto articolata: furgone, anche con doppia cabina trasformabile, pianale cabinato, trasporto persone privato e professionale fino a 6 posti, e persino camper compatto, tutti a trazione anteriore. Kia si sbilancia ad anticipare che il PV5 vanterà la distanza dal suolo delle soglie più bassa della categoria.

Versioni PV5

La fase 2. Il PV7 ci è stato mostrato finora in una sola taglia, e anche se la gamma si espanderà (per esempio con varianti fino a 9 posti, con più alternative di trazione), non è ancora stato deciso se raggiungerà la varietà di dimensioni dei modelli da 3,5 tonnellate – elettrici e non – attualmente sul mercato. L’arrivo del più grande della famiglia coinciderà con l’avvio della fase 2 del progetto PBV, scandita anche dalla disponibilità di sistemi di gestione della flotta basati sull’intelligenza artificiale; è prevista anche una terza fase, nel 2033, che per il momento non contempla necessariamente la traduzione in realtà degli altri concept della famiglia, come il PV5 Robo-taxi a guida autonoma o il PBV di taglia small, quanto piuttosto la completa integrazione dell’ecosistema PBV nel contesto della mobilità futura.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Kia - Esclusivo: i PBV saranno così

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it