Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Ecobonus
Rischio stop per cinque settimane

SFOGLIA LA GALLERY

Ecoincentivi finiti. La prima tranche da 20 milioni di euro messa a disposizione dal governo a partire dall’8 aprile è stata bruciata in 87 giorni. Il rischio, adesso, è che l’iniziativa si blocchi per qualche settimana, fino a quando il ministero dello Sviluppo economico non metterà a disposizione un'altra fetta dei 60 milioni di euro stanziati con la legge di bilancio per il 2019 oppure, meglio, tutti i restanti 40.

Prima tranche fino al 6 agosto. Il decreto ministeriale del 20 marzo 2019 che disciplina l’applicazione dell’ecobonus, infatti, stabilì che “al fine di valutare l’andamento temporale dell’assorbimento delle risorse e la possibilità di aprire la fase prenotativa in più finestre temporali durante l’anno, sarà reso disponibile l’ammontare di 20 milioni di euro a partire dal primo giorno di avvio delle prenotazioni sul sistema informatico (avvenuta l’8 aprile, ndr), per una durata di 120 giorni”, ossia fino al 6 agosto.

Basta un decreto dirigenziale. Lo stesso decreto, tuttavia, prevede che “con uno o più decreti del direttore generale della direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese, verranno messe a disposizione le residue risorse della dotazione per il 2019, 2020 e 2021 su una o più finestre prenotative per ogni anno”. Insomma, per aprire i rubinetti non serve una decisione politica né un provvedimento di natura legislativa, basta un decreto dirigenziale.

Il bonus non si perderà. Fermo restando che, comunque, un eventuale acquisto a prima tranche esaurita non farà venire meno il diritto al bonus (la norma prevede l'incentivo per le auto acquistate e immatricolate tra l'1 marzo e il 31 dicembre nel limite della disponibilità dell'intero stock di 60 milioni di euro) ma nella peggiore delle ipotesi ne ritarderà l'erogazione fino al momento in cui nuove risorse saranno messe a disposizione dal dicastero di via Veneto, ce la farà il direttore generale della politica industriale del Mise a ridurre al minimo la discontinuità dell'iniziativa?

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ecobonus - Rischio stop per cinque settimane

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it