Fisco
Cala il sipario sull'ecotassa
Nessuna proroga per il balzello previsto per le auto con emissioni superiori a 190 g/km
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiNessuna proroga per il balzello previsto per le auto con emissioni superiori a 190 g/km
L'Agenzia delle entrate ribadisce che sono soggette al balzello anche le vetture già targate oltrefrontiera
Il provvedimento è finanziato con 370 milioni di euro. Contributo anche per le vetture con emissioni di CO2 fino a 135 g/km, ma solo con rottamazione
Presentato in Parlamento un disegno di legge che punta a moltiplicare la penalità massima sulle emissioni: nel 2021 sarebbe già di 40 mila euro, poi l'exploit
Diverse sono le proposte a favore del settore auto. Domani la scrematura in vista del voto parlamentare
Il flop dell'ecobonus, la mancanza di misure per favorire vetture aziendali e rinnovo del parco: il presidente del Gruppo Autotorino fa un bilancio sul mondo della distribuzione
Il Ministero dello Sviluppo economico ha messo a disposizione la somma residua dei fondi stanziati per il 2019
I fondi sono terminati. Ma la nuova tranche potrebbe arrivare solo a partire dal 7 agosto
Massimo Nordio, ad di Volkswagen Italia ha fatto il punto sulla mobilità a zero emissioni con alcuni esponenti politici. E c’è chi vuole spostare sull’usato il balzello per i veicoli più inquinanti
Nel primo giorno di attivazione della piattaforma ministeriale sono stati "bruciati" quattro milioni dei 20 disponibili
Registrato alla Corte dei conti il decreto che disciplina l’erogazione dei fondi. L’auto dev’essere targata entro sei mesi dall’ordine
Ma l'incentivo non è ancora prenotabile. Chi ha firmato il contratto entro il 28 febbraio non dovrà pagare se l'auto sarà targata dall'1 marzo
Circolare dell’Agenzia delle entrate con le istruzioni per il versamento. Ma non si conosce ancora la scadenza
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale