Un contributo per i residenti a Bologna che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, hanno subìto o subiranno danni ai vetri del proprio veicolo in sosta derivanti da atti vandalici: è l’iniziativa del Comune con procedura attiva dal 22 aprile 2025. I cittadini possono fare richiesta di accesso al fondo di 30 mila euro purché abbiano denunciato l’evento alle autorità e siano proprietari del mezzo o ne abbiano la disponibilità. Necessaria inoltre l’assenza di situazioni debitorie, esigibili e non saldate, dell’automobilista con l’amministrazione emiliana (fatta eccezione per i debiti oggetto di un piano di rateizzazione rispettato). Non ne ha diritto chi ha già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nei 12 mesi precedenti.
Restrizioni. Numerosi - ovviamente - i vincoli: in particolare, si può ottenere il contributo se l’auto non è coperta da una polizza accessoria facoltativa, salvo l’eventuale franchigia in euro con la compagnia (la penale a carico dell’automobilista viene rimborsata dal Comune). Il rimborso equivale al 70% delle spese sostenute, documentate e quietanzate, entro il limite massimo di 250 euro, e fino a esaurimento delle risorse.
Come fare. La richiesta va presentata online con Spid o Cie entro il 30 maggio 2025 per gli atti vandalici commessi tra l’1 gennaio e il 30 aprile 2025, ed entro 30 giorni dall’evento se invece ignoti sono entrati in azione tra l’1 maggio e il 31 dicembre 2025.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it