Assicurazioni

Coperture accessorie per l'assicurazione auto: cosa sono


Coperture accessorie per l'assicurazione auto: cosa sono
Chiudi

Coperture accessorie per l'assicurazione auto: cosa sono

Chi è proprietario di un'auto deve obbligatoriamente fare l'assicurazione RCA che copre la responsabilità civile in caso di sinistro. Potrà inoltre richiedere ulteriori coperture, dette accessorie, che permettono di avere una protezione maggiore sull'auto e su chi viaggia. Vediamo di che si tratta.

Cosa sono le coperture accessorie per l'assicurazione auto?

Si chiamano accessorie perché non sono obbligatorie per legge ma sono richieste da chi ha particolarmente a cuore la sicurezza della propria auto e dell'incolumità di chi vi viaggia.

Possono essere attivate a seconda delle esigenze del conducente e del suo stile di guida e hanno costi differenti a seconda della tipologia o della compagnia assicurativa che le propone.

Quali sono le coperture accessorie

Quasi tutte le compagnie di assicurazione propongono le stesse coperture accessorie anche se si possono avere piccole variazioni di prezzo o di opzioni da attivare nel momento in cui si sottoscrive un tipo di polizza o un'altra.

Tra le coperture accessorie che vengono proposte dalle diverse compagnie assicurative le più richieste sono la polizza furto e incendio, la Kasko, la polizza cristalli, eventi atmosferici, assistenza stradale e infortuni al conducente. Molto comuni anche la tutela legale, l'assicurazione atti vandalici e quella per eventi sociopolitici.

Polizza furto e incendio

Si tratta probabilmente dell'assicurazione accessoria più comune, ossia quella che viene maggiormente attivata. A seconda delle compagnie assicurative possono essere coperte o meno determinate tipologie di danno legato proprio al furto o all'incendio dell'auto.

Ad esempio, è possibile richiedere la copertura parziale del furto, per cui l'assicurazione garantisce un risarcimento non solo in caso di furto dell'auto, ma anche quando si tratta esclusivamente di alcuni componenti parte della carrozzeria. L'assicurazione non copre, invece, il furto di oggetti personali all'interno dell'auto.

La polizza prevede un premio che dipende dal valore di mercato dell'auto e, proprio per questo motivo, si tratta di una polizza attivata soprattutto per le auto nuove.

La copertura relativa all'incendio è valida indipendentemente dalle cause che generano l'incendio. Questo, infatti, potrà essere causato da un corto circuito o da scoppi, fulmini o altro. Va sottolineato che questa garanzia, come quella per furto, copre esclusivamente il valore dell'auto e non risarcisce eventuali beni andati a fuoco con l'auto.

Se l'incendio danneggia completamente l'auto, l'assicurazione pagherà il premio pari al valore di mercato dell'auto; in caso di danneggiamento parziale verrà corrisposto il valore delle parti danneggiate.

Polizza Kasko

Si tratta di un'assicurazione che copre tutti i danni che si possono registrare in un veicolo in circolazione, indipendentemente dalle responsabilità del conducente. Viene attivata soprattutto da quanti posseggono un veicolo di valore commerciale elevato.

Permette di ottenere un risarcimento anche in caso di incidenti con colpa e in tutti i casi in cui il veicolo possa venire danneggiato mentre si trova in strada.

La polizza cristalli

I vetri del veicolo sono tra gli elementi più fragili: possono essere danneggiati in caso di incidente ma anche a seguito di caduta di oggetti o in conseguenza di condizioni climatiche particolari.

Attivando la polizza cristalli si potrà ottenere il rimborso di danni causati al parabrezza, ai cristalli laterali e al lunotto posteriore in caso di scheggiatura, incrinatura o rottura totale.

Assicurazione accessoria eventi atmosferici

Negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno fatto registrare un incremento di danni alle auto. Piogge e grandinate intense, vere e proprie alluvioni e allagamenti sono infatti sempre più comuni in Italia e proprio per questo motivo le compagnie assicurative hanno creato un profilo assicurativo specifico, ossia quello relativo alle polizze per danni da eventi atmosferici.

Gli eventi che vengono coperti dalle polizze di questo tipo possono variare a seconda delle compagnie e dell'area geografica di residenza. Per questo motivo è sempre bene leggere con attenzione quali siano gli eventi riportati all'interno della polizza prima di firmare il contratto.

Polizza accessoria per l'assistenza stradale

Quando si viaggia può sempre accadere che l'auto improvvisamente si fermi per un guasto. In questo caso si potrà contare sulla polizza per l'assistenza stradale che garantisce un intervento del carro attrezzi senza costi aggiuntivi.

La polizza è naturalmente valida anche in caso di incidente: il veicolo incidentato verrà recuperato e trasportato presso l'indirizzo fornito dal conducente, sia esso un'officina convenzionata con l'assicurazione o altro.

L'assistenza stradale è garantita 24 ore al giorno, chiamando il numero fornito dalla compagnia di assicurazione.

Polizza infortuni al conducente

La polizza RCA obbligatoria non copre gli infortuni al conducente in caso di incidente con colpa. Per questo molte compagnie assicurative propongono il contratto infortuni al conducente che copre non solo l'invalidità momentanea o permanente del conducente ma anche la morte.

Questa polizza prevede quindi la colpa del conducente sia per incidente causato da un malore, sia per distrazione. Non copre tuttavia gli incidenti causati da stato di confusione per uso di sostanze stupefacenti, psicofarmaci o per abuso di alcool.

La polizza tutela legale

Si tratta di una polizza economica e conveniente che permette di avere una copertura completa su tutte le spese legali causate da controversie al volante.

Questa garanzia accessoria fornisce non solo l'assistenza legale ma anche il rimborso delle spese per la difesa penale in caso di incidente che ha portato a lesioni o morte di altri soggetti coinvolti.

Polizza atti vandalici

Si tratta di una polizza che permette di tutelare l'auto da atti vandalici che vanno dai più semplici graffi alla distruzione o incendio del veicolo causata da singoli o masse. Per poter attivare questo tipo di polizza è necessario presentare dapprima denuncia ai carabinieri e solo successivamente si potrà fare richiesta di rimborso all'assicurazione.

Si tratta di una polizza che viene spesso attivata dai proprietari di auto nuove, di valore nonché di veicoli storici.

Assicurazione accessoria eventi sociopolitici

Durante le manifestazioni, gli scioperi, le sommosse popolari o altro tipo di evento a carattere sociopolitico è abbastanza comune che vengano danneggiate le auto che si trovano lungo il percorso della manifestazione.

Per avere una copertura da questo tipo di danno si potrà attivare una polizza specifica, che garantirà un rimborso calcolato tenendo conto del valore commerciale del veicolo e del tipo di danno.

Contenuto scritto in partnership con Facile.it Assicurazioni

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

provePdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca