La grande novità portata dalla Volkswagen al Salone di Detroit è la CrossBlue Concept, prototipo di sport utility con meccanica diesel-ibrida plug-in e abitacolo a sei posti. Secondo i dati diramati dalla Casa, la CrossBlue eroga una potenza massima combinata di 306 CV, consuma 2,1 l/100 km ed è capace di un'autonomia elettrica di 33 km.
Guarda la galleria fotografica della Volkswagen CrossBlue Concept
Quattro cilindri TDI e due motori elettrici. Lunga 499 cm, larga 201 e alta 173 cm, la CrossBlue monta cerchi da 21" e offre un bagagliaio che va dai 335 ai 2.000 litri. La vettura, realizzata sulla nuova piattaforma Mqb a motore trasversale, è equipaggiata con un TDI quattro cilindri da 190 CV e 400 Nm (disponibili da 1.750 giri) abbinato a due unità elettriche (alimentate da un pacco batterie agli ioni di litio): la prima, alloggiata sull'asse anteriore, eroga 40 kW (54 CV) e 180 Nm, l'altra, sistemata al posteriore dispone di 85 kW (116 CV) e 270 Nm.
Le prestazioni dichiarate. Il powertrain è completato da un cambio doppia frizione a sei marce, cui è demandato il compito di trasmettere alle quattro ruote motrici i 700 Nm di coppia complessiva, scegliendo fra una lunga serie di modalità di guida: oltre a quella standard si può optare su una tra Eco, Sport, Offroad, Charging ed E-Mode. Secondo la Casa, la CrossBlue accelera da 0 a 100 in 7,5 s e raggiunge la velocità massima di 204 km/h. In modalità elettrica, la velocità è autolimitata ai 120 km/h.
Le diverse funzioni dei motori elettrici. Il comportamento dei motori elettrici muta a seconda della modalità selezionata: scegliendo di puntare sul risparmio di carburante, quando si procede alle velocità autostradali e si rilascia il pedale dell'acceleratore, i motori entrano in funzione di "coasting", portando a zero le emissioni complessive. Le unità elettriche, inoltre, vengono usate per ricaricare le batterie in fase di decelerazione e frenata, durante le quali il TDI viene contemporaneamente spento e scollegato dalla trasmissione.
Trazione integrale "by wire". Quando viene richiesto il massimo delle prestazioni, i motori elettrici contribuiscono invece alla spinta del TDI. La CrossBlue può essere utilizzata anche sfruttando il solo motore a gasolio, nel qual caso diventa una normale trazione anteriore: i consumi, in questa modalità, si attestano sui 4,9 l/100 km. Va sottolineata un'altra particolarità tecnica della CrossBlue, ossia l'assenza di un albero di trasmissione: in assenza di una connessione meccanica, l'unico collegamento tra i due assi è quello "by wire".
Lo stile è americano. Disegnata sotto la supervisione di Walter de' Silva, la CrossBlue rimane prevalentemente un frutto del lavoro condotto dai designer della filiale americana della Volkswagen, e si configura come un prototipo molto vicino alla serie, una concreta anticipazione di una possibile sport utility tutta nuova destinata al mercato Usa. Dotata di climatizzatore quadri-zona e schermo touch da 10,2", la nuova crossover tedesca offre peraltro due iPad mini installati nei poggiatesta anteiori e un impianto audio firmato dalla Fender.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it