Il percorso di avvicinamento al modello di serie della nuova NSX prosegue al Salone di Detroit, con la presentazione di una versione aggiornata della concept col marchio dell'Acura. La carrozzeria replica quella del prototipo mostrato proprio a Detroit nel 2012 e si differenzia soprattutto per la forma della mascherina frontale, la finitura delle prese d'aria, il differente disegno dei cerchi in lega e la finitura del paraurti e dell'estrattore posteriore.
Guarda la galleria fotografica dell'Acura NSX
Finalmente si vede dentro. La novità più importante è però quella relativa all'abitacolo, mai mostrato fino a oggi e descritto come "una delle possibili direzioni stilistiche" del modello definitivo. I tecnici giapponesi del Gruppo Honda hanno realizzato una plancia creata intorno al guidatore secondo la filosofia "Human Support Cockpit", che predilige la posizione di guida sportiva e la massima visibilità degli elementi principali.
Richiami al passato. La trasmissione con paddles utilizza semplici comandi a pulsante posizionati al centro della plancia, dove in una piccola console sono raggruppati anche quelli relativi alla climatizzazione, mentre tutte le altre funzioni sono gestite dallo schermo touch, con un'attenzione all'ergonomia che richiama volutamente la NSX originale del 1989.
Meccanica confermata. Sul piano squisitamente tecnico, la concept non ha subito ulteriori evoluzioni e offrirà il nuovo sistema Sport Hybrid Sh-Awd che combina il V6 benzina Vtec a due motori elettrici attraverso il cambio automatico doppia frizione e la trazione integrale a controllo elettronico con Torque Vectoring. Le prestazioni non sono state ancora annunciate, e i test di sviluppo sono ancora in corso, visto che la vettura debutterà nella versione definitiva solo tra le fine del 2014 e l'inizio del 2015.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it