La Ford ha diffuso le prime immagini e informazioni tecniche relative alla C-MAX Solar Energi Concept, prototipo sviluppato in collaborazione con la SunPower Corp. e con il Georgia Institute of Technology, che combina la già nota meccanica plug-in hybrid con un innovativo sistema di pannelli solari dotati di lenti installato sul tetto. La vettura, che sarà presentata al Ces 2014 di Las Vegas, apre nuove prospettive per i veicoli alimentati a energia solare.
Guarda la galleria fotografica della Ford C-MAX Solar Energi Concept
Caratteristiche. In un giorno è possibile immagazzinare fino a 8 kW, equivalenti a una carica di circa 4 ore dalla rete elettrica, rendendo così il fotovoltaico realmente utilizzabile anche sulle auto. Con un "pieno" la Solar Energi dichiara un'autonomia di 620 miglia (circa 998 km), 21 delle quali (circa 34 km) in modalità esclusivamente elettrica; valori identici alla C-MAX Energi attualmente in commercio. Ovviamente è rimasta la presa per connettere la vettura alla rete di ricarica tradizionale, in caso di necessità.
Prevista una serie di test. Dopo il debutto al Ces 2014, la C-MAX Solar Energi verrà impegnata in una lunga serie di test, che permetteranno di valutarne l'affidabilità e il funzionamento nell'uso quotidiano e saranno utili per determinare l'eventuale futuro commerciale di questa variante. Secondo i tecnici della Ford, questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata per il 75% degli spostamenti giornalieri di un guidatore medio, un valore che abbatterebbe ulteriormente i costi e le emissioni. Se tutte le auto e i veicoli commerciali leggeri degli Stati Uniti fossero dotati di questo sistema, le emissioni annuali di CO2 e altri gas serra potrebbero essere ridotte di circa un miliardo di tonnellate. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it