Il ritorno della Toyota nel mondo delle supercar passa per il Salone di Detroit 2014, grazie al debutto della FT-1 Concept. Fortemente voluta da Akio Toyoda per dare una nuova immagine al marchio, dopo la positiva esperienza della Lexus LFA, la Toyota FT-1 prende vita da uno stile innovativo ed emozionale, che la casa giapponese vuole in futuro adottare anche su altri modelli.
Guarda la galleria fotografica della Toyota FT-1 Concept
Due anni di lavoro. Ispirata alle progenitrici 2000 GT e Supra, la FT-1 è stata realizzata dal Calty Design Research, oggi giunto al suo quarantesimo anno di attività e autore, in passato, della Celica del 1978, della Lexus SC400, della Lexus LF-LC Concept e della stessa Supra. Il progetto ha richiesto due anni di lavoro e tutti gli elementi sono stati studiati per stupire a livello estetico, ma con specifiche funzioni aerodinamiche e per il raffreddamento della meccanica. Tra le particolarità spicca il vetro che mostra il propulsore, mentre l'abitacolo è assolutamente minimalista e mirato alla guida sportiva, con un cruscotto digitale HUD proiettato davanti al guidatore e comandi integrati nel volante.
Tutta ancora da scoprire. Purtroppo la Toyota non ha rilasciato nessun dato tecnico in merito al prototipo, lasciando solo ai video e alle immagini il compito di attirare l'attenzione degli appassionati. Per il momento l'unica caratteristica conosciuta è quella della disposizione meccanica, con il motore anteriore longitudinale e la trazione posteriore. L'aerodinamica attiva posteriore e l'accurato studiato aerodinamico promettono prestazioni di alto livello, mentre non c'è traccia di sigle o simboli che confermino o meno la presenza di un sistema ibrido a bordo.
Anche per GT6. Una curiosità. A partire dal 14 gennaio, la Polyphony Digital renderà disponibile gratuitamente su GT6 per PlayStation 3 il modello virtuale della FT-1. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it