Dopo le prime anticipazioni di qualche giorno fa, la Nissan Pulsar Nismo è stata svelata ufficialmente quest'oggi come concept al Salone di Parigi. Noi, però, l’avevamo già vista in occasione di un evento organizzato al Nürburgring dalla Casa giapponese. Così, di fianco alla Juke, alla 370Z e alla GT-R, anche la Pulsar avrà molto probabilmente in gamma la sua versione "cattiva". La nuova due volumi a cinque porte del segmento C eredita molti contenuti della recente Qashqai e avrà il compito di aumentare visibilità e volumi del marchio. Insomma, la Nissan, che ha puntato molto sulle crossover, crede ancora nella formula della berlina compatta, anche in declinazione sportiva.
Che trasformazione! Il look della Pulsar Nismo Concept è grintoso, non c’è dubbio, col frontale a doppia ala accentuata e le prese d’aria ampliate: spiccano i bordi inferiori rossi, "tema" che ritroviamo nelle bandelle sottoporta, nel filo sui gusci degli specchi retrovisori e nelle pinze freno marchiate Nissan. Adeguata la gommatura, 235/35 su cerchi di lega da 19 pollici dalle razze molto sottili. Anche la coda fa ben altro effetto rispetto alla Pulsar di serie, grazie al doppio scarico centrale integrato nel diffusore e allo spoiler di fibra di carbonio, abbastanza vistoso. Il colore della concept è un grigio scuro opaco dal fascino racing.
Abitacolo. Sbirciamo gli interni dal vetro, perché la vettura è "blindata". La posizione di guida è stata ribassata, i sedili sono dei Recaro corsaioli rivestiti di Alcantara, il volante è a tre razze, mentre altri particolari non sembrano troppo caratterizzati. Per quello che abbiamo potuto vedere, la Pulsar Nismo Concept risulta più aggressiva all’esterno. Ovviamente, assetto, sospensioni e sterzo sono stati rivisti per accordarli alle più elevate performance. Dentro al cofano dovrebbe trovare posto il 1.6 sovralimentato già montato sulla Juke.
Andrea Stassano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it