Al Salone di Ginevra accanto alla iM-4, la Suzuki ha presentato un'altra concept, denominata iK-2. Entrambe le proposte arrivano a pochi giorni dall'annuncio dell'ambizioso programma Green Tehcnology, che darà vita a una nuova generazione di prodotti dotati di piattaforme e motori inediti e aprirà la strada a nuovi modelli ibridi.
A Ginevra il futuro delle berline compatte con il concept car iK-2 di Suzuki
Caratteristiche. Realizzata su una nuova piattaforma modulare, che ha consentito ridurre del 15% la massa totale, la Suzuki iK-2 è una compatta a due volumi, lunga poco più di quattro metri, per la quale è già stata decisa la produzione in serie. Il design segue il linguaggio "Liquid Flow" ed è caratterizzato da parafanghi accentuati, finiture cromate e gruppi ottici a Led, ma anche il taglio del padiglione e quello della coda offrono spunti personali. Spetta alla mascherina frontale il compito di mantenere un legame con gli stilemi del marchio, mentre la tinta Lightning Silver scelta per la carrozzeria ne sottolinea le forme. Nel cofano troviamo il nuovo propulsore a iniezione diretta di 1.0 litro Boosterjet, dotato di sovralimentazione, che in futuro sarà proposto anche con modulo mild hybrid SHVS. Il debutto sui principali mercati avverrà nel 2016, e in gamma potrebbe collocarsi un gradino sopra la Swift.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it