La Toyota propone al Salone di Francoforte (che apre oggi i battenti per la prima delle due giornate riservate alla stampa) una versione aggiornata della concept C-HR, presentata lo scorso anno al Salone di Parigi: si tratta di una strategia precisa, che culminerà con la presentazione del modello di serie al Salone di Ginevra del 2016.
Caratteristiche. Al di là del cambio di tonalità della carrozzeria, passata dal blu al grigio con tetto monocromatico nero lucido, la B-Suv giapponese è stata modificata, con l'aggiunta dei classici specchietti retrovisori e di portiere posteriori con maniglie nascoste nel montante. Il design rimane giovane e dinamico, con una linea di cintura molto aggressiva e personale, mentre la fiancata è dominata dai cerchi di lega da 21".
Stessa piattaforma della Prius. La C-HR Concept sfrutta la medesima piattaforma modulare Toyota New Global Architecture (TNGA) che ha debuttato sulla quarta generazione della Prius e che sarà utilizzata in futuro per gran parte dei nuovi prodotti. La meccanica prevede un powertrain ibrido con batterie e motore elettrico di nuova generazione, abbinati a un motore termico a benzina che promette un'efficienza superiore al 40% rispetto agli attuali.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it