La Opel ha diffuso i primi teaser della nuova GT X Experimental Concept. Il prototipo, già anticipato nei contenuti nel giugno scorso, rappresenta un punto di svolta per il marchio tedesco: è il primo sotto la guida del gruppo PSA e mostra i nuovi stilemi che caratterizzeranno i modelli del futuro. È una visione di quella che sarà l'auto nel 2025. Il prototipo sarà svelato nei prossimi mesi; considerando che per il momento non è certa la presenza della Opel al Salone di Parigi, potrebbe quindi essere previsto un evento dedicato.
Il nuovo frontale e la mascherina Vizor. A presentare il prototipo è direttamente il ceo, Michael Lohscheller, che però svela solo parzialmente il frontale. Quel che si scorge è una firma Led minimalista, con due elementi laterali a L rovesciata e il logo Opel illuminato in maniera analoga: questa impostazione stilistica prende il nome di Opel Compass. La mascherina scura integra i gruppi ottici, il logo e i sensori per gli Adas all'interno di un unico elemento nero lucido, denominato Vizor. A questo stilema si aggiungono due bombature al centro del cofano e del paraurti, che esaltano il Blitz, ovvero lo storico logo del marchio.
Powertrain elettrico per la Suv di domani. Il paraurti e la mascherina sono estremamente semplici, lineari e molto "chiusi", segno che il prototipo dovrebbe adottare un powertrain elettrificato. Una conferma giunge da un fotogramma del video teaser, dove la strumentazione digitale mostra chiaramente il simbolo di una batteria e l'autonomia di 475 km, che indica a sua volta l'adozione di un accumulatore ad alta capacità. La denominazione GT X potrebbe far pensare a una sportiva, ma la lettera X è ormai entrata nel marketing Opel come sinonimo di Suv e le proporzioni della vettura sotto al telo confermano questa ipotesi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it