L’Aston Martin è pronta a sfidare a viso aperto le rivali di sempre, come Ferrari, Lamborghini e McLaren, accettando di combattere sul loro terreno preferito, quello delle sportive a motore centrale. È il messaggio che arriva dal Salone di Ginevra, dove viene svelata la Vanquish Vision Concept, che anticipa forme e contenuti del modello di serie atteso nel 2022.
Linea filante. Il passaggio a questo schema meccanico rappresenta una svolta epocale per l'Aston Martin, che fa confluire in questo progetto parte delle esperienze maturate con le hypercar Valkirye e AM-RB 003. Il riferimento è in particolare allo studio svolto sul contenimento e sulla distribuzione delle masse, oltre che sulla massima efficienza aerodinamica, la cui ricerca detta scelte molto particolari a livello di design. L’approccio si nota tanto nel frontale quanto nel resto della carrozzeria, molto sinuosa e slanciata, appena meno tormentata da prese e sfoghi per l’aria rispetto alle sorelle maggiori.
Un cuore V6. Visto che il debutto sul mercato è ancora piuttosto lontano, fissato per il 2022, per il momento all'Aston Martin non si sbottonano e mantengono un certo riserbo in tema di dati tecnici. Due cose sono però certe: la sportiva che nascerà dalla Vanquish Vision Concept avrà un motore V6, parente stretto di quello montato con turbo e modulo ibrido dalla AM-RB 003, e sarà dotata di una struttura di alluminio. A firmare il progetto della scocca sarà lo stesso responsabile tecnico della Casa, Max Szwaj, convinto che questa scelta offra il miglior compromesso tra tempi e costi di realizzazione, da una parte, caratteristiche di peso e rigidezza, dall’altra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it