Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

BMW Vision M Next
Sportiva, connessa ed elettrificata

SFOGLIA LA GALLERY

Sportiva, connessa ed elettrificata. Sono questi i temi principali dell'ultimo progetto di casa BMW, la Vision M Next svelata all'evento #NextGen di Monaco di Baviera. Partendo da esempi illustri della storia di Monaco, come la Concept Turbo, la M1 e la i8, il costruttore ha voluto creare una controparte sportiva della Vision iNext, spostando l'attenzione dal confort assoluto alla passione. La linea è aggressiva e tipicamente sportiva, con proporzioni tipiche delle biposto a motore centrale e il contrasto tra le tinte Silk-Matt Cast Silver e Thrilling Orange. Nel frontale il doppio rene è stato reinterpretato, mentre i gruppi ottici anteriori e posteriori portano al debutto la soluzione Laser Wire.

L'interfaccia Boost Pod a tre livelli. Gli interni propongono sedili con materiali a memoria di forma e un'interfaccia uomo-macchina totalmente rivoluzionata: il Boost Pod include due schermi nel volante, uno schermo curvo sulla plancia e un head-up display con realtà aumentata sull'intero parabrezza. Questi tre livelli gestiscono le informazioni in maniera dinamica in base alla velocità e alle condizioni stradali, per dare al guidatore le corrette priorità. L'ambiente, inoltre è rifinito con titanio anodizzato e fibre sintetiche che creano un effetto simile alla pelle, con abbinamenti di colore tra Midnight Blue e Thrilling Orange e il bronzo del titanio. La vettura utilizza il riconoscimento facciale per sbloccare le portiere e impostare i settaggi preferiti dell'utente, inoltre sono presenti soluzioni curiose, come il portabicchieri dotato di giroscopio per annullare le forze g durante la guida sportiva.

2019-BMW-Vision-M-Next-10

Ibrida plug-in da 600 CV. La Vision M Next adotta un powertrain plug-in hybrid con un motore elettrico per ogni asse e un quattro cilindri benzina che fornisce coppia alle ruote posteriori. La vettura, che può essere guidata come trazione posteriore o integrale, ha così a disposizione fino a 600 CV, tocca i 100 km/h da fermo in tre secondi e può raggiungere una velocità massima di 300 km/h. Le batterie consentono di percorrere fino a 100 km a emissioni zero, mentre la modalità di guida Boost+ è quella che fornisce le massime prestazioni.

25 modelli elettrificati entro il 2023. La presentazione di questa concept coincide con una serie di importanti annunci relativi all'elettrificazione della gamma BMW e all'introduzione di nuove tecnologie di mobilità. La Casa tedesca punta a introdurre 25 modelli ibridi e elettrici sul mercato entro il 2023, con 24 mesi di anticipo rispetto alla strategia precedente, con l'obiettivo che le elettrificate raggiungano il 30% dei modelli venduti già nel 2025. La metà dei modelli previsti adotterà la propulsione totalmente elettrica e tra questi figurano l'ormai imminente Mini Electric, la iX3, la iNEXT e la i4. Nel 2020 sarà introdotta anche una nuova funzionalità dedicata ai modelli plug-in hybrid di serie: si tratta del BMW eDrive Zones, che attraverso i dati delle mappe aggiornate in tempo reale potrà riconoscere le aree verdi delle città e attivare automaticamente la propulsione elettrica.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW Vision M Next - Sportiva, connessa ed elettrificata

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it