Il vecchio Maggiolino diventa elettrico
Il gruppo Volkswagen sarà presente al Salone di Francoforte anche attraverso la Volkswagen Group Components, che ha realizzato un prototipo elettrico del Maggiolino.
82 CV e circa 200 km di autonomia. Non si tratta, come molti potrebbero pensare, del modello appena uscito di produzione, ma della classica versione Cabriolet a motore posteriore, sviluppata in collaborazione con la tedesca eClassics. Tutti i componenti utilizzati sono di origine Volkswagen e in particolare il powertrain deriva dalla e-up! con trasmissione monomarcia. Con 82 CV e batterie specifiche da 36,8 kWh la vettura tocca gli 80 km/h da fermo in otto secondi e raggiunge una velocità massima di 150 km/h, con circa 200 km di autonomia. La massa totale, superiore al modello originale, è pari a 1.280 kg.

Presto anche il Bulli e la Porsche 356. La e-Bettle esposta a Francoforte è molto vicina al modello che in futuro sarà proposto sul mercato. La Casa tedesca si dice pronta a estendere l'offerta anche ad altri modelli con la stessa impostazione meccanica e sono già in fase di realizzazione i prototipi del Volkswagen Bulli e della Porsche 356. Per altri modelli è invece già stata presa in considerazione la possibilità di adottare la piattaforma Meb adattata, offrendo così prestazioni e autonomia decisamente superiori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it