Il prototipo della nuova Niva
La Lada ha già annunciato la decisione di modificare in Niva Legend il nome del modello 4x4, ma per il futuro ha intenzione di apportare modifiche sostanziali alla fuoristrada: durante la presentazione del piano industriale del gruppo Renault, infatti, è stato svelato il prototipo della nuova Niva, che dovrebbe debuttare sul mercato nel 2024 e rappresentare il nuovo corso voluto dal neo amministratore delegato Luca De Meo per il marchio russo.
Il piano prodotti. Lo sviluppo della futura generazione della Niva è già iniziato ma, per quanto siano pochi i dettagli, alcune caratteristiche di riferimento non saranno abbandonate. La vettura resterà un'auto ideale per un utilizzo in condizioni estreme e avrà sempre la trazione integrale, il baricentro alto, i rapporti corti e la nota robustezza. Tuttavia, nelle sue nuove vesti la Niva dovrà consentire il "completo riposizionamento della Lada come marchio automobilistico". Il modello, assieme a una Suv per il segmento C prevista per il 2024, rientra nel nuovo piano prodotti che prevede il lancio di quattro novità in cinque anni e, soprattutto, maggiori sinergie all'interno del gruppo transalpino. In tal senso è stato deciso di accorpare la Lada con la Dacia per creare una singola divisione, aumentando efficienza e competitività, pur mantenendo distinti i due brand. È previsto, per esempio, che le due Case condividano una sola piattaforma, la Cmf-B, riducano le varianti di carrozzeria da 18 a 11 e amplino il loro attuale perimetro operativo sul fronte sia dei mercati, sia dei segmenti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it