Durante una delle tappe della staffetta Obiettivo Tricolore, venerdì 19 giugno, Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale. L'atleta paralimpico si è scontrato contro un mezzo pesante mentre viaggiava lungo la statale 146 a Pienza, vicino a Siena: sul posto è intervenuto l'elisoccorso e Zanardi è stato trasportato all'ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. A dare l'allarme sono stati gli altri atleti che stavano partecipando alla tappa della Val d'Orcia del progetto di avviamento allo sport per atleti disabili: insieme all'ex pilota di Formula 1 erano presenti altri sportivi in bici, carrozzina olimpica e handbike. Il quattro volte vincitore di una medaglia d'oro alle Paralimpiadi è partito da Sinalunga e si stava dirigendo verso Castelnuovo dell'Abate, una frazione di Montalcino, traguardo dell'odierna tappa della staffetta.
L'ultimo bollettino. Zanardi, sottoposto a un intervento neurochirurgico e maxillo-facciale nella serata di venerdì 19 giugno, ha parametri cardiorespiratori e metabolici stabili, ma il quadro neurologico resta grave; attualmente è in coma farmacologico, intubato e supportato da ventilazione artificiale. Il bollettino diffuso dalla direzione sanitaria nella mattinata di martedì 23 giugno spiega che Zanardi è ancora grave ma "stabile", che la prognosi "rimane riservata" e che "eventuali riduzioni della sedo-anelgesia, per la valutazione dello stato neurologico, verranno prese in considerazione a partire dalla prossima settimana".
Un'operazione alla testa di quasi tre ore. L'operazione a cui è stato sottoposto l'ex pilota di Formula 1 è durata quasi tre ore. Zanardi è stato poi trasferito in terapia intensiva in condizioni stabili ma molto gravi. L'atleta paralimpico era stato ricoverato dopo essere stato trasportato con l’elisoccorso Pegaso ed essere atterrato all’ospedale di Siena alle ore 18. Preso subito in cura dai professionisti del Pronto Soccorso e valutato in shock room, i medici avevano immediatamente riscontrato "condizioni gravissime per il forte trauma".
La Procura indaga. Intanto la Procura di Siena ha aperto un fascicolo sull'incidente per reato di "lesioni gravi o gravissime da incidente stradale". Il sostituto procuratore Serena Menicucci ha effettuato un sopralluogo sul tratto stradale in cui è avvenuto il sinistro, nel Comune di Pienza. Delegati dal pm, i carabinieri di Montepulciano hanno poi condotto rilievi e accertamenti sull'accaduto. Le autorità avrebbero anche acquisito almeno un video amatoriale che avrebbe ripreso il momento dell’incidente. E stanno eseguendo anche verifiche sulle modalità organizzative della manifestazione di "Obiettivo 3" a cui Zanardi stava prendendo parte insieme a una decina di corridori, per accertare che la corsa si stesse svolgendo in condizioni di sicurezza idonee.
Sequestrati i veicoli. Per ricostruire la dinamica dell'incidente, i carabinieri hanno anche disposto il sequestro dei mezzi coinvolti, compreso il camion, guidato da un 44enne senese, contro cui ha sbattuto il campione. Il conducente del tir è stato ascoltato dall'Arma ed è risultato negativo all’acoltest.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it