Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Lancia Lybra
Il lusso all'italiana del segmento medio - FOTO GALLERY

SFOGLIA LA GALLERY

Raffinata e discreta fuori, opulenta e appariscente dentro. La Lancia Lybra è così, un’auto dalle forme eleganti, ma che si fa apprezzare soprattutto al suo interno. Passata la sbornia di successi nei rally, andati avanti fino alla prima metà degli anni 90, il marchio torinese ha messo da parte le proprie velleità sportive per concentrarsi su lusso e confort, lasciando all’Alfa Romeo il ruolo di brand dinamico del gruppo Fiat.  

Un progetto importante. Erede della Dedra, la Lybra viene proposta nelle versioni berlina e wagon, mostrandosi fin da subito come un’alternativa alla concorrenza tedesca, rispetto alla quale si fa notare per interni più raffinati. In Lancia, del resto, credono molto a questo progetto, tanto da assoldare Harrison Ford nel ruolo di testimonial per questa vettura, di cui ripercorriamo storia e caratteristiche nella nostra galleria d’immagini.

L’addio nel silenzio. Al contrario della coeva Alfa Romeo 156, la terza auto del Biscione più venduta di sempre, quest’auto non otterrà il successo che merita: le vendite vanno bene in Italia, ma all’estero è un oggetto misterioso. Le berline classiche e le giardinette da esse derivate, del resto, iniziano all’epoca a perdere interesse tra il pubblico. La Lybra, purtroppo, non fa eccezione, ed esce dai listini nel 2005 dopo 164.660 unità prodotte.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lancia Lybra - Il lusso all'italiana del segmento medio - FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it