Il connubio con le Forze dell'Ordine inaugurato dalla Subaru nel 1999 prosegue con le 60 XV ibride che sono appena state consegnate alla Polizia Stradale: le Suv, mosse dal quattro cilindri boxer di 2.0 litri da 150 CV, coadiuvato da un motore elettrico da 16,7 CV, fanno parte delle 6.500 vetture "in divisa" finora consegnate dalla Casa.
Livrea ad hoc. Le XV, ovviamente dotate della trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive, hanno la livrea biancoazzurra della Polizia di Stato con il tricolore che parte dal cofano motore e sfuma lungo le portiere anteriori. Menzione a parte merita il tetto della XV, poiché le Subaru in divisa si notano per la stringa alfanumerica sul tetto, per l'identificazione univoca dei mezzi dall’alto, e il cerchio bianco riflettente introdotto di recente su tutta la flotta Polstrada. Completano la visibilità il trittico a Led composto dai due dispositivi luminosi blu e dal faro di perlustrazione centrale bianco. Annegati nella calandra, infine, poco più in basso del logo Subaru, si trovani altri due micro Led blu rettangolari.
Funzionalità e praticità. Internamente, la configurazione delle XV è "leggera" rispetto alle vetture operative della Stradale, ma non manca una personalizzazione in linea con le esigenze d’istituto della Polizia. Al centro della plancia, troviamo infatti la radio di servizio e i comandi per i dispositivi luminosi e l’altoparlante esterno. Sulle portiere anteriori, invece, ci sono gli alloggiamenti per la paletta. A bordo, infine, anche le staffe di sicurezza per le armi, un estintore nel bagagliaio e la cappelliera rinforzata cui è abbinata una plafoniera Led di lettura posta sul rivestimento del padiglione. A livello di manutenzione, le Subaru XV si avvalgono di un pacchetto di assistenza per 6 anni/90.000 km.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it