Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Tesla Model X
L'elettrica entra nella Polizia - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Presto gli agenti della Polizia di Stato guideranno una Tesla. Si tratta di una Model X, probabilmente in allestimento Plaid, che secondo le indiscrezioni forniteci da una fonte anonima dovrebbe entrare in servizio sull'Autostrada del Brennero. Pare che si tratti di un modello concesso in uso gratuito alla Polizia: al momento, non è infatti previsto alcun bando per forniture di auto elettriche da parte del marchio americano.

Tesla Model X: la Suv elettrica entra nella Polizia

E i lampeggianti? L'esemplare immortalato all'interno di un capannone era probabilmente in attesa dei ritocchi finali. La Model X non presenta infatti alcuni dettagli fondamentali per un'auto in divisa, per esempio le targhe ad hoc o i lampeggianti: quest'ultimi, tuttavia, potrebbero non trovare spazio sul tetto della Suv, visto che gran parte della copertura superiore dell'americana è di cristallo, comprese le portiere posteriori, caratterizzate da una scenografica apertura ad ali di gabbiano.

Tutti i dati della Model X. La Model X è una Suv elettrica a sei posti (su tre file) lunga 5 metri e 6 centimetri. In Italia è disponibile in due versioni, entrambe accomunate dalla stessa batteria da 100 kWh: la Model X da 99.990 euro e la Model X Plaid da 114.990 euro. La prima ha una potenza di 685 cavalli, mentre la seconda arriva, secondo la Casa, a superare i 1.020 cavalli. Per entrambe, dunque, le prestazioni sono elevatissime: 0-100 km/h in 3,9 secondi per la X e in soli 2,6 secondi per la Plaid, che raggiunge una velocità massima di 262 km/h, 12 in più della sorella. L'autonomia dichiarata è di 576 km per la meno potente e di 543 km per la punta di diamante della gamma.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla Model X - L'elettrica entra nella Polizia - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it